Home » Informazioni Nutrizionali » Torta di Noci Pecan

Torta di Noci Pecan

Torta di Noci Pecan
Photo by tseiu – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 424.36 kcal
  • Carboidrati: 53.77 g
  • Grassi: 22.87 g
  • Proteine: 5.05 g
  • Zuccheri: 0 g

I valori nutrizionali della torta di noci pecan indicano chiaramente che si tratta di un alimento piuttosto energetico. Ogni 100 grammi di prodotto apportano circa 424.36 kilocalorie, rendendola una fonte di energia piuttosto concentrata. La torta è caratterizzata da un alto contenuto di carboidrati, ben 53.77 grammi, il che la rende particolarmente dolce e fonte primaria di energia rapida. A fianco dei carboidrati, la torta di noci pecan contiene una significativa quantità di grassi, 22.87 grammi per essere precisi. Questa quota di grassi è suddivisa in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, tra cui spiccano quelli monoinsaturi (11.52 grammi), noti per i loro effetti benefici sulla salute del cuore. Le proteine sono presenti in misura minore, con 5.05 grammi che contribuiscono al profilo nutrizionale senza rappresentare una fonte primaria. Il colesterolo è pari a 89.61 mg, un valore da non sottovalutare, specialmente per chi ha necessità di monitorarne l’assunzione. Infine, per quanto riguarda i minerali principali, la torta offre una piccola quantità di sodio, 0.68 mg, e di potassio, 136.99 mg, i quali giocano un ruolo nel bilancio elettrolitico dell’organismo.

Torta di noci pecan durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è strutturata in modo da minimizzare l’apporto di carboidrati giornaliero, solitamente mantenendolo tra i 20 e i 50 grammi al giorno per favorire lo stato di chetosi. La torta di noci pecan, contenendo 53.77 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, non si rivela adatta a questo tipo di regime alimentare. I carboidrati sono troppo elevati per permettere di mantenere efficacemente la chetosi. Tuttavia, per chi desidera un’alternativa che si avvicini al gusto della torta di noci pecan, esistono ricette “low-carb” che utilizzano farine di mandorle e dolcificanti a basso indice glicemico, con una riduzione significativa del contenuto di carboidrati rispetto alla versione tradizionale.

Torta di noci pecan è gluten free?

La presenza o assenza di glutine nella torta di noci pecan dipende essenzialmente dagli ingredienti utilizzati nella ricetta. In genere, le torte di noci pecan tradizionali sono preparate con farina di grano, che contiene glutine. Di conseguenza, chi è celiaco o ha una sensibilità al glutine dovrebbe optare per versioni specificamente gluten-free, preparate con farine alternative come quella di mandorle o di cocco, che non contengono glutine ma mantengono la consistenza desiderata della torta.

Torta di noci pecan fa ingrassare?

Parlando dell’impatto sul peso, una fetta di torta di noci pecan è senza dubbio un alimento denso in termini di calorie. Con 424.36 kilocalorie per 100 grammi, è facile esagerare con le porzioni, particolarmente quando viene consumata regolarmente in aggiunta a una dieta già caloricamente sufficiente. I carboidrati e grassi contenuti nella torta contribuiscono all’apporto calorico, il che rende questo dessert più adatto a occasioni speciali piuttosto che a un consumo frequente. Tuttavia, se consumata con moderazione e all’interno di un bilancio calorico complessivo, non dovrebbe necessariamente portare a un aumento di peso. Come in molti casi, l’equilibrio e la moderazione sono chiave.

Valori Nutrizionali