Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 484.1 kcal
- Carboidrati: 55.54 g
- Grassi: 26.08 g
- Proteine: 8.43 g
- Zuccheri: 18.29 g
La Torta Elvezia è nota per la sua ricchezza e complessità di sapori. Analizzando la sua composizione nutrizionale, risulta evidente che si tratta di un dessert energeticamente denso. Con una fornitura energetica di 484.1 kcal per 100 grammi, è una torta in grado di fornire un discreto apporto calorico. I carboidrati rappresentano la maggior parte del contenuto calorico, contribuendo con 55.54 grammi per 100 grammi, il che include anche 18.29 grammi di zuccheri. Le proteine sono presenti in una quantità moderata, con 8.43 grammi per 100 grammi. A bilanciare i nutrienti, ci sono i grassi, che ammontano a 26.08 grammi per 100 grammi, di cui 12.91 sono grassi saturi, potenzialmente dannosi se consumati in eccesso, ma bilanciati dalla presenza di grassi insaturi sia mono che polinsaturi. Un’alternativa nutrizionale presente in questa torta è il contenuto di fibre, che ammonta a 3.92 grammi, il che è benefico per la digestione.
Torta Elvezia durante la dieta chetogenica?
Quando si segue una dieta chetogenica, il consumo di carboidrati viene drasticamente ridotto per aiutare il corpo a entrare in uno stato di chetosi, in cui utilizza i grassi come principale fonte di energia. Con un contenuto di carboidrati di 55.54 grammi per 100 grammi, la Torta Elvezia non è adatta a chi pratica questo regime alimentare. Per chi segue una dieta chetogenica, sarebbe più adeguato optare per dolci basati su ingredienti a basso contenuto di carboidrati, come farina di mandorle o dolcificanti che non influenzano il livello di zucchero nel sangue, come l’eritritolo o lo xilitolo.
Torta Elvezia è gluten free?
La tradizionale Torta Elvezia, come molte altre torte, contiene farina di frumento che non è priva di glutine. Pertanto, le persone celiache o sensibili al glutine dovrebbero evitarne il consumo, a meno che non venga specificatamente dichiarato che si tratta di una versione senza glutine, magari realizzata con farine alternative come quella di riso, mais o mandorle che, oltre a evitare il glutine, possono apportare variazioni interessanti in termini di sapore e consistenza.
Torta Elvezia fa ingrassare?
Il consumo di Torta Elvezia potrebbe contribuire all’aumento di peso, specialmente se ne viene fatto un consumo regolare o eccessivo. La torta è ricca di calorie e di zuccheri, il che può portare a un surplus calorico giornaliero se non controbilanciato da un’adeguata attività fisica e da un’alimentazione equilibrata. Tuttavia, godere della Torta Elvezia occasionalmente e in porzioni controllate, all’interno di una dieta bilanciata, può certamente essere compatibile con il mantenimento di un peso sano. È essenziale monitorare la quantità e accompagnare il consumo con uno stile di vita attivo.