Home » Informazioni Nutrizionali » Torta Gialla (con Glassa di Cioccolato)

Torta Gialla (con Glassa di Cioccolato)

Torta Gialla (con Glassa di Cioccolato)
Photo by PixelPerfectMom – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 390.37 kcal
  • Carboidrati: 57.07 g
  • Grassi: 17.93 g
  • Proteine: 3.92 g
  • Zuccheri: 0 g

La torta gialla con glassa di cioccolato rappresenta un piccolo lusso per gli amanti dei dessert. Questo dolce fornisce un apporto calorico considerevole con 390,37 kcal per 100 grammi, prevalentemente provenienti dai carboidrati, che si attestano a 57,07 grammi. I grassi sono un’altra componente significativa, con un totale di 17,93 grammi, tra cui spiccano i grassi monoinsaturi (9,88 grammi), seguiti dai grassi saturi (4,8 grammi) e dai polinsaturi (2,18 grammi). Le proteine sono abbastanza limitate, raggiungendo solo 3,92 grammi per la stessa porzione. Oltre a questi macronutrienti, la torta è anche una fonte di colesterolo, circa 56,65 mg, e contiene modeste quantità di sodio (0,87 mg) e potassio (183,34 mg). Il contenuto di fibre è piuttosto basso, con 1,86 grammi, dovuto probabilmente alla presenza di farina raffinata e zucchero nella ricetta.

Torta Gialla (con Glassa di Cioccolato) durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un’alta assunzione di grassi e molto bassa di carboidrati, tipicamente inferiori a 50 grammi al giorno per mantenere la chetosi. Viste queste premesse, la torta gialla con glassa di cioccolato non è compatibile con il regime chetogenico, poiché contiene 57,07 grammi di carboidrati per 100 grammi, superando facilmente il limite giornaliero di una dieta cheto. Se si desidera comunque gustare un dolce simile, si potrebbe considerare l’uso di farine alternative a basso tenore di carboidrati, come la farina di mandorle, e utilizzare dolcificanti artificiali al posto dello zucchero, rendendo l’opzione più adatta per chi segue la dieta chetogenica.

Torta Gialla (con Glassa di Cioccolato) è gluten free?

La torta gialla tradizionalmente è preparata con farina di grano, che contiene glutine, rendendola inadatta per coloro che devono seguire una dieta priva di glutine, come i celiaci o le persone con sensibilità al glutine. Tuttavia, è possibile creare una versione gluten free di questa deliziosa torta utilizzando farine senza glutine, come quelle a base di riso, mais, o una miscela specifica per dolci gluten free. Anche la glassa di cioccolato dovrebbe essere controllata per evitare la presenza di glutine occulto, solitamente garantita con ingredienti di base puri come cacao, zucchero e burro o panna.

Torta Gialla (con Glassa di Cioccolato) fa ingrassare?

Con il suo alto contenuto calorico e di carboidrati, la torta gialla con glassa di cioccolato è senza dubbio un alimento che, se consumato frequentemente o in grandi quantità, può contribuire all’aumento di peso. Come per qualsiasi alimento ricco, il segreto risiede nella moderazione. Detto ciò, integrare un trattamento occasionale come questo in una dieta equilibrata non dovrebbe incidere negativamente sul peso corporeo complessivo, a patto che si regolino le porzioni e si mantenga uno stile di vita attivo. La presenza di zuccheri e grassi può creare un forte impatto glicemico e aggiungere considerevolmente al bilancio calorico quotidiano, quindi è fondamentale considerare le porzioni giuste.

Valori Nutrizionali