Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 293.55 kcal
- Carboidrati: 40.28 g
- Grassi: 13.29 g
- Proteine: 3.92 g
- Zuccheri: 0 g
La torta meringata al limone è una delizia dolce che combina la leggerezza della meringa con il gusto fresco e leggermente acidulo del limone. Tuttavia, come vediamo dalla scheda dei valori nutrizionali, questa golosità non è svalutabile da un punto di vista calorico, con circa 293.55 kcal per 100 grammi. La maggior parte delle calorie proviene dai carboidrati, che rappresentano 40.28 g. In termini di proteine, la torta ne contiene solo 3.92 g, indicando che non è una grande fonte di questo macronutriente essenziale per la costruzione dei muscoli e altre funzioni vitali. Per quanto riguarda il contenuto di grassi, la torta meringata al limone contiene 13.29 g di grassi totali, con una distribuzione di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente di 3.29 g, 3.43 g, e 5.75 g. Mentre il livello di colesterolo si attesta a 54.59 mg, un aspetto da considerare se si è particolarmente attenti alla dieta per motivi cardiovascolari. Infine, il contenuto di sodio è molto basso, solo 0.62 mg, il che potrebbe rendere questo dolce più accettabile per quelle persone che devono monitorare l’assunzione di sale. Nel complesso, il profilo nutrizionale di questa torta riflette un alimento decisamente ricco, in particolar modo se consumato in porzioni abbondanti.
Torta Meringata al Limone durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica privilegia un apporto molto basso di carboidrati a favore di grassi e proteine. Considerando che 100 grammi di torta meringata al limone apportano 40.28 g di carboidrati, questo dessert non è propriamente compatibile con questo tipo di dieta. Se stai seguendo un regime cheto, le alternative potrebbero includere dolci a base di mascarpone e frutti di bosco, oppure utilizzare edulcoranti e farina di mandorle per creare una versione più idonea al regime chetogenico. Fai attenzione a sostituire anche la farina di grano con opzioni più chetogeniche, come la farina di cocco o di mandorle.
Torta Meringata al Limone è gluten free?
Tradizionalmente, la torta meringata al limone viene preparata con una base di pastafrolla o di pan di Spagna che contiene farina di frumento, quindi non è naturalmente priva di glutine. Tuttavia, esistono numerose ricette alternative che utilizzano farine gluten free come la farina di riso, di mandorle o di mais per adattare questo dolce ai celiaci o a chi soffre di intolleranza al glutine. È sempre consigliabile verificare gli ingredienti se si acquista la torta già confezionata, per assicurarsi che non contenga tracce di glutine.
Torta Meringata al Limone fa ingrassare?
L’effetto di ingrassare dipende molto dal consumo totale di calorie rispetto al dispendio energetico giornaliero. Dato che la torta meringata al limone contiene circa 293.55 kcal per 100 g, è facile vedere come il suo consumo eccessivo possa contribuire al incremento del peso, specialmente se si aggiunge ad una dieta già ricca di calorie. Gli ingredienti ricchi di zuccheri e grassi la rendono più calorica, quindi se si è alla ricerca di mantenere o diminuire il peso, tale dolcezza dovrebbe essere consumata con moderazione. Equilibrarlo con una dieta ricca di proteine e verdure aiuterà a non compromettere un piano alimentare sano.

