Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 316.22 kcal
- Carboidrati: 49.29 g
- Grassi: 12.22 g
- Proteine: 7.37 g
- Zuccheri: 28.93 g
La Torta Paesana è un dolce tradizionale che racchiude in sé una ricchezza di sapori e valori nutrizionali. Analizzando la sua composizione per 100 grammi, troviamo che questo alimento possiede un apporto calorico piuttosto elevato, con 316.22 kcal. I carboidrati costituiscono la componente più abbondante, con ben 49.29 grammi, accompagnati da una presenza significativa di zuccheri pari a 28.93 grammi. Le proteine sono presenti in quantità moderata con 7.37 grammi, mentre la quantità totale di grassi si attesta a 12.22 grammi, suddivisi tra grassi saturi (3.18 g), polinsaturi (4.31 g) e monoinsaturi (3.05 g). La Torta Paesana non manca di offrire minerali utili come il potassio (284.29 mg) e presenta un contenuto relativamente basso di sodio (0.68 mg). Il colesterolo è presente in misura di 46.35 mg, suggerendo una certa attenzione da parte di coloro che ne devono limitare l’assunzione.
Torta Paesana durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è fondata sulla riduzione dei carboidrati e sull’aumento dei grassi per indurre il corpo a bruciare i grassi come fonte primaria di energia. Considerando il profilo nutrizionale della Torta Paesana, con il suo elevato contenuto di carboidrati (49.29 g), risulta evidente che non è un alimento compatibile con la dieta chetogenica. Se si è alla ricerca di alternative adatte, si potrebbe optare per dolci che utilizzano farine di frutta secca o dolcificanti a basso impatto glicemico, come l’eritritolo, per mantenere un basso apporto di carboidrati pur soddisfacendo la voglia di dolce.
Torta Paesana è gluten free?
La Torta Paesana tradizionalmente si prepara con ingredienti che spesso includono pane avanzato o biscotti secchi, amidi responsabili della presenza di glutine. Pertanto, questo dolce non è adatto a chi segue una dieta priva di glutine o a chi è affetto da celiachia. Tuttavia, è possibile preparare una versione gluten free sostituendo le fonti glutinose con farine alternative senza glutine, come quella di riso o di mandorle, permettendo anche a chi ha intolleranze di gustare questa delizia.
Torta Paesana fa ingrassare?
La Torta Paesana, come molti dolci, se consumata in grandi quantità o con frequenza, può contribuire a un aumento di peso. Le 316.22 kcal per 100 grammi suggeriscono un apporto energetico sostenuto, principalmente derivante dai carboidrati e dagli zuccheri. Considerando inoltre la presenza di grassi, benché alcuni di essi siano mono e polinsaturi, è opportuno consumare questo dolce con moderazione. Parte di una dieta bilanciata, la Torta Paesana può essere gustata senza particolari preoccupazioni, purché il consumo avvenga in maniera consapevole, abbinata a uno stile di vita attivo.