Home » Informazioni Nutrizionali » Treccia alle Noci

Treccia alle Noci

Treccia alle Noci
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 504.7 kcal
  • Carboidrati: 46.35 g
  • Grassi: 32.36 g
  • Proteine: 8.17 g
  • Zuccheri: 0.99 g

La treccia alle noci è un alimento ricco di energia grazie al suo elevato contenuto calorico. Con 504.7 calorie per 100 grammi, questo prodotto è particolarmente importante per chi cerca una fonte di energia immediata. I carboidrati rappresentano una buona fetta di questo contenuto energetico, con 46.35 grammi, supportando rapidamente l’apporto energetico anche durante attività fisiche o giornate particolarmente impegnative. Sorprendentemente, la treccia alle noci non è eccessivamente dolce, contenendo appena 0.99 grammi di zuccheri, un aspetto positivo per chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri semplici.

Le proteine ammontano a 8.17 grammi per 100 grammi, fornendo un contributo moderato al fabbisogno proteico giornaliero. L’elevato contenuto di grassi, pari a 32.36 grammi, è caratterizzato da un profilo diversificato, con 6.18 grammi di grassi saturi, 10.5 grammi di grassi polinsaturi e 13.91 grammi di grassi monoinsaturi, che possono avere diversi effetti sul metabolismo lipidico. Il contenuto di colesterolo è relativamente basso, con 22.66 mg, e c’è un contenuto modesto di fibre, pari a 2.27 grammi, che offre un piccolo supporto al benessere intestinale. Infine, il contenuto di sodio è estremamente basso, con appena 0.44 mg, rendendo questo alimento una buona opzione per chi controlla l’assunzione di sale.

Treccia alle Noci durante la dieta chetogenica?

La treccia alle noci presenta alcune caratteristiche che non sono perfettamente allineate con i principi della dieta chetogenica. Con 46.35 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo alimento potrebbe non essere ideale per chi sta seguendo questa dieta low-carb, che tipicamente impone di limitare l’assunzione giornaliera di carboidrati a circa 20-50 grammi. Tuttavia, si possono sostituire alcuni ingredienti per renderla più compatibile, ad esempio utilizzando farine a basso contenuto di carboidrati e aumentando l’apporto di noci o altri ingredienti grassi e proteici che supportano la chetosi.

Treccia alle Noci è gluten free?

Purtroppo, la treccia alle noci non è adatta a chi segue una dieta priva di glutine, poiché solitamente contenente farine che derivano dal grano o altri cereali con glutine. Per chi è intollerante o allergico al glutine, o per chi ha scelto di escludere il glutine dalla propria dieta, è possibile considerare ricette alternative che utilizzano farine gluten free come quella di mandorle o farina di cocco. Queste alternative possono mantenere il piacere di una treccia senza il rischio di reazioni avverse.

Treccia alle Noci fa ingrassare?

Con il suo elevato contenuto calorico, la treccia alle noci può contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità e in assenza di un bilancio energetico adeguato. È quindi fondamentale considerare il suo consumo nel contesto di una dieta equilibrata e tenere conto delle proprie esigenze caloriche giornaliere. L’alto apporto di grassi e carboidrati richiede di essere attentamente monitorato per evitare eccessi se si è particolarmente sensibili all’aumento di peso. Equilibrando il consumo di treccia alle noci con attività fisica regolare e adeguato controllo delle porzioni, questo alimento può essere tranquillamente goduto senza effetti negativi sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali