Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 193.64 kcal
- Carboidrati: 0.43 g
- Grassi: 9.44 g
- Proteine: 25.11 g
- Zuccheri: 0.1 g
La trota al forno o alla griglia rappresenta una scelta alimentare equilibrata e salutare, particolarmente apprezzata per il suo profilo nutrizionale. Con un contenuto calorico di 193.64 kcal per 100 grammi, questo tipo di pesce è una scelta ideale per chi vuole mantenere un apporto energetico adeguato senza esagerare. Il contenuto proteico è notevole, pari a 25.11 grammi, il che rende la trota una fonte eccellente di proteine magre, indispensabili per la crescita e il mantenimento muscolare.
I carboidrati presenti sono trascurabili, solo 0.43 grammi per porzione, rendendo questo pesce una scelta adatta per chi cerca di limitare l’assunzione di carboidrati. I grassi totali sono pari a 9.44 grammi, suddivisi in grassi saturi (2.43 grammi), grassi monoinsaturi (3.25 grammi) e grassi polinsaturi (3.03 grammi), evidenziando un profilo bilanciato che supporta la salute cardiovascolare. Il colesterolo, presente in quantità di 71.08 mg, anche se non irrilevante, è bilanciato dal basso contenuto in sodio, solo 0.94 mg, e dall’importante apporto di potassio, che ammonta a 547.96 mg, aiutando a mantenere la pressione arteriosa sotto controllo.
Trota al Forno o alla Griglia durante la dieta chetogenica?
La trota, grazie al suo contenuto quasi nullo di carboidrati, si inserisce perfettamente in una dieta chetogenica. Con solo 0.43 grammi di carboidrati per 100 grammi, è un alimento che può essere consumato senza preoccuparsi di interrompere la chetosi, lo stato metabolico ricercato in una dieta cheto. La presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi è un ulteriore punto a favore, poiché questi grassi sono incoraggiati nei regimi chetogenici. Pertanto, la trota al forno o alla griglia può essere una deliziosa e nutriente aggiunta ai pasti per chi segue questo tipo di regime alimentare.
Trota al Forno o alla Griglia è gluten free?
La trota, essendo un pesce, è naturalmente priva di glutine. Pertanto, la trota al forno o alla griglia è un’opzione sicura per le persone celiache o per chiunque segua una dieta priva di glutine per motivi di salute o preferenze personali. Tuttavia, è sempre importante prestare attenzione ai condimenti o alle salse utilizzate durante la preparazione per garantire che l’intero piatto rimanga gluten free.
Trota al Forno o alla Griglia fa ingrassare?
La trota al forno o alla griglia, nella sua essenza, non è un alimento che contribuisce facilmente all’aumento di peso, se consumata in quantità ragionevoli. Con un moderato apporto calorico e un eccellente rapporto di proteine ad alto valore biologico, può essere inclusa in una dieta equilibrata senza portare a un ingrassamento indesiderato. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il contesto generale della dieta e lo stile di vita giocano un ruolo cruciale nel determinare l’impatto sul peso. È sempre consigliabile integrarla con verdure e fibre per un pasto completo e bilanciato.