Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 53.56 kcal
- Carboidrati: 0.76 g
- Grassi: 0.18 g
- Proteine: 11.23 g
- Zuccheri: 0.74 g
Le uova di anatra sono una deliziosa variante rispetto alle più comuni uova di gallina, con un profilo nutrizionale che può sorprendere per la ricchezza di proteine e la scarsità di grassi. In 100 grammi di uova di anatra, apportano infatti circa 53.56 calorie, il che le rende un’opzione interessante per chi cerca di mantenere un apporto calorico moderato. Sono particolarmente notevoli per il loro contenuto proteico, che si attesta a 11.23 grammi, un dato che sottolinea la loro utilità come fonte di proteine animali. I carboidrati presenti sono solo 0.76 grammi, rendendole quasi irrilevanti per chi tiene sotto controllo l’assunzione di glucidi. Un’altra interessante caratteristica è la completa assenza di grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, pur detenendo una quantità insignificante di grassi pari a 0.18 grammi. Nonostante ciò, le uova di anatra forniscono un buon apporto di potassio, con 167.89 mg, importante per mantenere l’equilibrio elettrolitico e la funzione muscolare. Sono anche basse in sodio, un dettaglio importante per coloro che seguono diete povere di sale. Come ulteriore vantaggio, non contengono fibre o colesterolo, rendendole adatte anche a chi deve gestire particolari attestazioni nutrizionali.
Uova di Anatra durante la dieta chetogenica?
Le uova di anatra si rivelano un’ottima scelta per chi segue la dieta chetogenica. Tale dieta, caratterizzata da un basso consumo di carboidrati e un’alta assunzione di grassi, si basa sul consumo di alimenti che promuovono la chetosi. Con uno straordinario contenuto proteico e carboidrati quasi inesistenti pari a 0.76 grammi, le uova di anatra si adattano perfettamente a questo tipo di regime alimentare. Anche se i grassi non sono particolarmente elevati, possono essere facilmente associati ad altre fonti di grassi sani per raggiungere l’apporto lipidico desiderato in una dieta chetogenica. In alternativa, chi trova le uova di anatra poco compatibili perché troppo proteiche, può optare per l’incremento di altre fonti lipidiche come oli vegetali, avocado o formaggi grassi compatibili con la dieta chetogenica.
Uova di Anatra è gluten free?
Assolutamente sì, le uova di anatra sono naturalmente prive di glutine. Essendo un prodotto animale, non contengono alcun tipo di cereale o derivato che possa introdurre glutine nel loro profilo nutrizionale. Questo le rende una scelta sicura per chi soffre di intolleranza al glutine o per chi ha scelto di seguire una dieta celiaca o priva di glutine per altri motivi personali. L’assenza di glutine consente anche di utilizzarle in un’ampia varietà di ricette, dai piatti classici fino alle proposte più innovative, senza rischi di contaminazione per coloro che sono particolarmente sensibili al glutine.
Uova di Anatra fa ingrassare?
Le uova di anatra, di per sé, non dovrebbero essere considerate un alimento in grado di far ingrassare, soprattutto se consumate in porzioni adeguate e all’interno di una dieta equilibrata. Grazie al loro basso apporto calorico, di solo 53.56 kcal per 100 grammi, e all’assenza quasi totale di grassi, rappresentano una scelta nutrizionalmente densa senza un eccessivo incremento calorico. Forniscono proteine di alta qualità, essenziali per il tessuto muscolare e altre funzioni corporee, il che le rende ideali anche per coloro che cercano di perdere peso mantenendo la massa muscolare. Ovviamente, come per ogni alimento, è importante prestare attenzione alla quantità consumata e al contesto alimentare generale per evitare di alterare l’equilibrio nutrizionale e calorico complessivo della propria dieta quotidiana.