Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 207.03 kcal
- Carboidrati: 1.4 g
- Grassi: 16.72 g
- Proteine: 11.92 g
- Zuccheri: 1.1 g
Le uova alla diavola sono un piatto dall’apporto energetico medio, risultando in 207.03 kcal per 100 grammi. Queste uova contengono una quantità minima di carboidrati con soli 1.4 grammi per porzione, posizionandosi come una scelta ideale per chi cerca di mantenere un basso apporto di carboidrati. Sono anche una fonte ricca di proteine, con 11.92 grammi, il che le rende particolarmente attraenti per coloro che desiderano aumentare l’ingestione proteica, ad esempio nei regimi alimentari iperproteici. Dal punto di vista lipidico, le uova alla diavola contano su 16.72 grammi di grassi totali, dei quali 4.1 grammi sono grassi saturi. Questo profilo lipidico può essere vantaggioso per chi sta cercando di integrare i grassi buoni, con 5.01 grammi di grassi polinsaturi e 5.53 grammi di grassi monoinsaturi. Tuttavia, è da notare la significativa presenza di colesterolo, pari a 401.7 mg, che deve essere considerata da chi segue una dieta a basso contenuto di colesterolo. I livelli di sodio sono piuttosto bassi con 0.79 mg, mentre il potassio è rappresentato da 121.54 mg. Infine, non contengono fibre, ed il quantitativo di zuccheri per porzione è di 1.1 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le uova alla diavola non sono solo gustose ma offrono anche un buon equilibrio di nutrienti importanti. Le proteine di alta qualità forniscono amminoacidi essenziali cruciali per la costruzione e la riparazione dei tessuti. I grassi monoinsaturi e polinsaturi contenuti sono salutari per il cuore e possono contribuire a mantenere un buon livello di colesterolo. Tuttavia, il loro alto contenuto di colesterolo richiede una moderazione soprattutto per chi ha problemi legati al colesterolo alto. Il potassio presente supporta la funzione muscolare e cardiovascolare. Non contenendo fibre, possono essere facilmente digerite. Inoltre, le bassissime quantità di zuccheri e carboidrati li rendono adatti a diete a basso contenuto di zuccheri.
Uovo alla Diavola durante la dieta chetogenica?
Le uova alla diavola sono un’ottima scelta per chi segue la dieta chetogenica, grazie al loro basso contenuto di carboidrati e al ricco contenuto di grassi. La loro composizione li rende perfetti per mantenere lo stato di chetosi richiesto da questo regime alimentare. Le proteine e i grassi favoriscono il senso di sazietà, il che può aiutare a evitare spuntini frequenti, mantenendo così la stabilità nel piano alimentare keto. Nel complesso, si presentano come uno snack pratico e gustoso che può essere integrato in un menù keto-friendly senza preoccupazioni, a patto di monitorare il consumo complessivo di colesterolo quotidiano.
Uovo alla Diavola è gluten free?
Sì, l’uovo alla diavola è naturalmente privo di glutine. Essendo composto principalmente da uova e condimenti aggiuntivi, non contiene nessun elemento che abbia glutine, risultando adatto a chi è celiaco o intollerante al glutine. È indispensabile comunque assicurarsi che eventuali ingredienti aggiuntivi, come spezie o salse usate nella preparazione, siano certificati gluten-free per evitare contaminazioni crociate. Con queste accortezze, le uova alla diavola possono essere gustate da chiunque segua una dieta priva di glutine.
Uovo alla Diavola fa ingrassare?
Determinare se l’uovo alla diavola “fa ingrassare” dipende dal contesto della dieta nel suo complesso e dalla quantità consumata. Con 207.03 kcal per 100 grammi, rappresentano un cibo abbastanza denso di energia. Se consumate con moderazione nell’ambito di una dieta caloricamente bilanciata, difficilmente contribuiranno all’aumento di peso. Tuttavia, consumi eccessivi, soprattutto in combinazione con altri cibi ricchi di calorie e grassi, possono portare ad un’assunzione calorica superiore al fabbisogno giornaliero, favorendo l’aumento di peso. Il contesto complessivo della dieta e il bilancio tra calorie in entrata e spesa energetica giocano i ruoli principali nel determinare l’impatto sul peso corporeo.