Home » Informazioni Nutrizionali » Uovo all’occhio di Bue senza Grassi

Uovo all’occhio di Bue senza Grassi

Uovo all’occhio di Bue senza Grassi
Photo by akirEVarga – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 170.98 kcal
  • Carboidrati: 0.9 g
  • Grassi: 11.55 g
  • Proteine: 14.61 g
  • Zuccheri: 0.9 g

L’uovo all’occhio di bue, cucinato senza l’aggiunta di grassi, è un alimento molto nutriente, ricco di proteine e sostanze nutritive essenziali. Le proteine presenti in una porzione di 100 grammi ammontano a 14.61 grammi, rappresentando una quota significativa del fabbisogno proteico quotidiano. Le proteine delle uova sono particolarmente apprezzate per il loro alto valore biologico, in quanto contengono tutti gli amminoacidi essenziali necessari per il nostro organismo. A fronte di un apporto proteico così importante, il contenuto di carboidrati è praticamente nullo, con soli 0.9 grammi per porzione, il che rende questo alimento ideale per diete a basso contenuto di carboidrati. L’uovo all’occhio di bue si caratterizza anche per un apporto calorico piuttosto contenuto, con 170.98 kcal per 100 grammi, che può facilmente essere inserito in piani alimentari bilanciati.

Uovo all’occhio di bue durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un’elevata assunzione di grassi, bassi carboidrati e quantità moderate di proteine. In questo contesto, l’uovo all’occhio di bue rappresenta un alimento ottimale grazie al contenuto di carboidrati praticamente nullo, mentre i grassi sono presenti in misura adeguata, con 11.55 grammi per 100 grammi di uovo. I grassi monoinsaturi e polinsaturi contribuiscono al mantenimento della salute cardiovascolare. Tuttavia, il contenuto di colesterolo è piuttosto elevato, 491.31 mg per 100 grammi, e sebbene questo non costituisca necessariamente un problema all’interno della dieta chetogenica, è comunque importante monitorarne l’assunzione in soggetti con problemi di colesterolo alto.

Uovo all’occhio di bue è gluten free?

Le uova, compreso l’uovo all’occhio di bue, sono naturalmente prive di glutine. Questo le rende un elemento ideale per le persone celiache o per quelle che seguono una dieta priva di glutine. È importante, tuttavia, assicurarsi che durante la cottura non vengano contaminati con alimenti che contengono glutine, se si segue una dieta rigorosamente senza glutine.

Uovo all’occhio di bue fa ingrassare?

Il potenziale che un alimento ha di far ingrassare dipende soprattutto dal contesto generale della dieta e dallo stile di vita. Un uovo all’occhio di bue ha un moderato apporto calorico di 170.98 kcal per 100 grammi. Se consumato moderatamente all’interno di una dieta bilanciata e associato a uno stile di vita attivo, l’uovo non è ritenuto causa di aumento di peso. Tuttavia, la presenza di grassi e il contenuto elevato di colesterolo suggeriscono che se ne debba fare un consumo responsabile, specialmente in combinazione con altri alimenti ricchi di grassi o in regimi ipercalorici. Le proteine e i grassi in esso contenuti possono favorire il senso di sazietà, il che potrebbe aiutare a ridurre l’assunzione di calorie complessive.

Valori Nutrizionali