Home » Informazioni Nutrizionali » Uovo Bazzotto

Uovo Bazzotto

Uovo Bazzotto
Photo by akirEVarga – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 158.62 kcal
  • Carboidrati: 1.16 g
  • Grassi: 10.89 g
  • Proteine: 12.91 g
  • Zuccheri: 1.16 g

L’uovo bazzotto è un alimento dalle caratteristiche nutrizionali interessanti e ricco di nutrienti essenziali. Per ogni 100 grammi di uovo bazzotto, si contano circa 158,62 kcal, rendendolo un alimento moderatamente calorico ma molto nutriente. Dal punto di vista proteico, l’uovo bazzotto è particolarmente pregiato, offrendo 12,91 grammi di proteine, fondamentali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. In termini di grassi, l’uovo bazzotto ne contiene 10,89 grammi, tra cui 3,35 grammi di grassi saturi, 1,46 grammi di grassi polinsaturi e 4,19 grammi di grassi monoinsaturi, che hanno un ruolo importante nel sostenere la salute cardiovascolare se consumati nelle giuste proporzioni. Le quantità di carboidrati e zuccheri sono molto basse, solo 1,16 grammi, e non sono presenti fibre. Inoltre, l’uovo bazzotto è una fonte significativa di colesterolo, apportando 434,66 mg per 100 grammi, ma rispetto ai recenti studi scientifici, il colesterolo alimentare non pare influenzare troppo i livelli di colesterolo nel sangue nella maggior parte degli individui. Con solo 0,73 mg di sodio e 128,75 mg di potassio, l’uovo bazzotto ha un contenuto di sodio trascurabile e una buona quantità di potassio, utile per il bilancio elettrolitico e la corretta funzionalità muscolare.

Uovo Bazzotto durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare che favorisce un apporto elevato di grassi e proteine, limitando al minimo i carboidrati. In questo contesto, l’uovo bazzotto si adatta perfettamente, grazie al suo basso contenuto di carboidrati (1,16 g) e all’elevato contenuto di proteine (12,91 g). Inoltre, l’apporto significativo di grassi totali (10,89 g) lo rende un alleato ideale per mantenere lo stato di chetosi, aiutando a fornire energia e soddisfazione al palato. Tuttavia, è importante considerare l’apporto di colesterolo se si consumano grandi quantità di uova regolarmente. Nell’ambito di una dieta bilanciata, l’uovo bazzotto può essere gustato con consapevolezza, in considerazione delle proprie condizioni di salute personali e dietetiche.

Uovo Bazzotto è gluten free?

L’uovo bazzotto è naturalmente privo di glutine, poiché il glutine è presente principalmente in cereali come il grano, l’orzo e la segale. Questo rende l’uovo bazzotto un’opzione eccellente per le persone celiache o con sensibilità al glutine, garantendo una fonte proteica sicura e saporita. Pertanto, le persone che devono seguire una dieta priva di glutine possono includere tranquillamente l’uovo bazzotto nei loro pasti senza alcun rischio di contaminazione da glutine.

Uovo Bazzotto fa ingrassare?

L’idea che un alimento “faccia ingrassare” dipende molto dalle quantità consumate, dal bilancio energetico complessivo e dallo stile di vita. L’uovo bazzotto, con le sue 158,62 kcal per 100 grammi, fornisce un apporto calorico moderato e una buona quantità di nutrienti essenziali, che ne fanno una scelta salutare se consumato in moderazione. Grazie all’alto contenuto proteico e ai grassi buoni, l’uovo bazzotto aiuta a mantenere la sensazione di sazietà, riducendo così la propensione a spuntini non necessari. Includendo l’uovo bazzotto all’interno di un regime alimentare equilibrato e uno stile di vita attivo, non dovrebbe contribuire significativamente all’aumento di peso e può anzi fornire benefici grazie ai suoi nutrienti.

Valori Nutrizionali