Home » Informazioni Nutrizionali » Uovo Cioccolato

Uovo Cioccolato

Uovo Cioccolato
Photo by StockSnap – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 522.21 kcal
  • Carboidrati: 63.09 g
  • Grassi: 30.73 g
  • Proteine: 6.1 g
  • Zuccheri: 54.59 g

L’uovo di cioccolato è un alimento amato da grandi e piccini, specialmente durante le festività pasquali. Sebbene il suo aspetto sia dolce e attraente, i valori nutrizionali di questo prodotto ci raccontano una storia interessante. Su 100 grammi di uovo di cioccolato, troviamo una densità calorica significativa, con 522.21 kcal. Questo alimento è ricco di carboidrati, con ben 63.09 g, la maggior parte dei quali sono zuccheri, pari a 54.59 g, conferendo a questo dolce il suo sapore irresistibile. Il contenuto proteico è relativamente basso, rappresentato da 6.1 g, mentre il grasso è presente in quantità considerevoli, con 30.73 g, soprattutto grassi saturi (16.47 g), che sono ben noti per il loro impatto sulla salute se consumati in eccesso. Completano il profilo nutrienti come il potassio (379.04 mg) e le fibre (4.74 g), che offrono alcuni benefici nutrizionali.

Uovo di Cioccolato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un’assunzione molto bassa di carboidrati e alta di grassi, al fine di portare il corpo in uno stato di chetosi. Considerando l’alto contenuto di carboidrati dell’uovo di cioccolato, esso non si presenta come una scelta compatibile con questo tipo di alimentazione. Infatti, i 63.09 grammi di carboidrati per 100 g fanno sì che questo alimento superi di gran lunga la quantità di carboidrati consentita giornalmente in una dieta chetogenica. Come alternativa, chi segue questo regime dietetico può optare per cioccolato fondente con alta percentuale di cacao e basso contenuto di zuccheri o prodotti a base di cioccolato che usano dolcificanti ketofriendly come la stevia o l’eritritolo.

Uovo di Cioccolato è gluten free?

Il cioccolato, di per sé, è naturalmente privo di glutine, ma occorre prestare attenzione durante il consumo di uova di cioccolato, poiché potrebbero essere prodotte in stabilimenti che manipolano cereali contenenti glutine. I consumatori intolleranti o sensibili al glutine dovrebbero sempre controllare l’etichettatura per verificare la presenza della dicitura “senza glutine”. Ci sono comunque molte opzioni di uova di cioccolato sul mercato che sono validate come gluten free per chi necessita di seguire questa restrizione dietetica.

Uovo di Cioccolato fa ingrassare?

L’uovo di cioccolato è ricco di calorie e zuccheri, caratteristiche che possono contribuire all’aumento di peso quando consumato in grandi quantità. Le 522.21 kcal per 100 g di prodotto sono un indicatore significativo dell’impatto calorico di questo dolce. Inoltre, l’alto contenuto di zuccheri può portare a picchi glicemici che oltre a influire sull’accumulo di grasso corporeo possono influenzare l’appetito, facilitando un consumo eccessivo di calorie. È consigliabile consumare l’uovo di cioccolato con moderazione, specialmente per coloro che sono attenti alla gestione del peso corporeo. Nel contesto di una dieta bilanciata e attenta alle porzioni, l’uovo di cioccolato può essere goduto occasionalmente come parte di un piacere dolce.

Valori Nutrizionali