Uovo Fritto

Uovo Fritto
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 207.03 kcal
  • Carboidrati: 0.91 g
  • Grassi: 15.77 g
  • Proteine: 14.04 g
  • Zuccheri: 0.86 g

L’uovo fritto è un alimento che da sempre fa parte della dieta di molte culture, grazie al suo gusto ricco e alla sua versatilità in cucina. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi, emerge come si tratti di un alimento energeticamente denso. Con 207.03 kcal, l’uovo fritto rappresenta un’importante fonte di energia. La composizione dei macronutrienti rivela una predominanza di grassi, pari a 15.77 grammi, di cui 4.42 grammi di grassi saturi, 2.74 grammi di polinsaturi e 6.55 grammi di monoinsaturi. Questa distribuzione dei grassi è accompagnata da un considerevole contenuto di colesterolo, pari a 470.71 mg. Le proteine sono rappresentate da 14.04 grammi, rendendo l’uovo fritto una buona fonte proteica. I carboidrati sono presenti in minima quantità, solo 0.91 grammi, e accompagnati da zuccheri pressoché irrilevanti a 0.86 grammi. Infine, pur non apportando fibre, l’uovo fritto contiene minerali come sodio (0.53 mg) e potassio (151.41 mg).

Proprietà Nutrizionali e Benefici

L’uovo fritto è un alimento ricco di proteine di alta qualità, necessarie per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi presenti contribuiscono alla salute cardiovascolare, purché consumati con moderazione a causa dell’alto contenuto di grassi saturi e colesterolo. Le vitamine del gruppo B presenti nell’uovo, come la B12, giocano un ruolo cruciale nel metabolismo energetico e nella produzione di globuli rossi. Sebbene non contenga fibre, il suo contenuto di potassio supporta l’equilibrio elettrolitico e la funzione nervosa.

Uovo Fritto durante la dieta chetogenica?

L’uovo fritto può essere considerato compatibile con la dieta chetogenica. Questa dieta enfatizza l’apporto di grassi insieme a bassi livelli di carboidrati, e l’uovo fritto si adatta bene a questa strategia alimentare grazie al suo contenuto di grassi e proteine con quasi nulla presenza di carboidrati. Tuttavia, è importante considerare la moderazione nel consumo a causa del suo elevato contenuto di colesterolo e grassi saturi, che potrebbero influire negativamente sulla salute cardiovascolare se assunti in eccesso. Ad ogni modo, è sempre consigliabile consultare un nutrizionista per adattamenti personalizzati.

Uovo Fritto è gluten free?

In termini di contenuto di glutine, l’uovo fritto è completamente privo di questa proteina, essendo l’uovo naturalmente privo di glutine. Pertanto, può essere tranquillamente consumato da persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine, garantendo comunque un apporto nutrizionale soddisfacente senza rischio per la loro condizione di salute.

Uovo Fritto fa ingrassare?

L’uovo fritto, a causa del suo contenuto calorico e dei grassi, potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Questo non significa che debba essere escluso dalla dieta, ma piuttosto che debba essere consumato con moderazione all’interno di un regime alimentare bilanciato. La sua capacità di saziare, grazie alle proteine, può però aiutare a controllare l’appetito, rendendolo un valido alleato quando consumato nelle giuste quantità. La chiave è inserire l’uovo fritto in un contesto di dieta equilibrata e variata, per godere sia del suo gusto unico che dei suoi benefici nutrizionali senza eccessi calorici che portano all’aumento di peso.

Valori Nutrizionali