Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 307.98 kcal
- Carboidrati: 81.56 g
- Grassi: 0.48 g
- Proteine: 3.17 g
- Zuccheri: 60.97 g
L’uva passa senza semi, spesso apprezzata per la sua dolcezza e comodità, rappresenta un alimento ricco di carboidrati, con ben 81.56 grammi per 100 grammi di prodotto, contribuendo alla sua capacità di fornire energia rapidamente. Questo elevato contenuto di zuccheri naturali, pari a 60.97 grammi, la rende una fonte pronta di energia, particolarmente apprezzata dagli sportivi e da chi è in procinto di affrontare intense attività fisiche. Le proteine si attestano a 3.17 grammi, quantitativo che pur essendo piuttosto modesto, contribuisce al profilo nutrizionale dell’alimento. I grassi totali sono di 0.48 grammi, con una traccia minima di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, risultando quindi un alimento povero di lipidi. Un elemento sorprendente è la presenza di potassio, pari a 771.47 mg, che favorisce la salute cardiovascolare e regola la pressione sanguigna. Inoltre, le fibre presenti ammontano a 3.82 grammi, aiutando a migliorare la salute intestinale e promuovendo un senso di sazietà. Essendo un alimento naturale, l’uva passa non contiene colesterolo e il suo contenuto di sodio è estremamente basso, risultando 0.04 mg, il che la rende un’opzione salutare per gestire l’apporto di sodio nell’alimentazione quotidiana.
Uva Passa durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa sull’assunzione di alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Con un’altissima percentuale di carboidrati, l’uva passa non è compatibile con questo tipo di dieta. Per chi segue la dieta chetogenica, è consigliabile optare per alternative a basso contenuto di carboidrati ma ancora nutrienti, come alcuni tipi di noci o semi. Questi possono fornire l’energia necessaria senza compromettere la chetosi, stato metabolico essenziale di questa dieta.
Uva Passa è gluten free?
L’uva passa è naturalmente priva di glutine. Questo significa che può essere consumata tranquillamente da chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre importante controllare eventuali contaminazioni crociate che possono accadere durante la lavorazione, specialmente se l’uva passa non è certificata come gluten free.
Uva Passa fa ingrassare?
L’uva passa, con il suo alto contenuto calorico di circa 308 kcal per 100 grammi e ricca di zuccheri naturali, può contribuire all’apporto calorico giornaliero e, se consumata in grandi quantità, potrebbe favorire un aumento di peso. Tuttavia, quando consumata con moderazione e integrata in una dieta equilibrata, l’uva passa può essere una pratica fonte di energia senza compromettere necessariamente il controllo del peso. È importante considerare il contesto complessivo della dieta e l’attività fisica quotidiana per gestire efficacemente l’apporto calorico e evitare un eccessivo aumento di peso.