Uva Spina

Uva Spina
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 45.32 kcal
  • Carboidrati: 10.49 g
  • Grassi: 0.6 g
  • Proteine: 0.91 g
  • Zuccheri: 0 g

L’uva spina è un frutto delizioso e nutriente che offre un profilo interessante con i suoi valori nutrizionali. Questo frutto contiene, per 100 grammi, circa 45.32 kcal, rendendolo un’opzione a basso contenuto calorico ideale per uno spuntino leggero. La porzione di carboidrati ammonta a 10.49 grammi, un quantitativo relativamente moderato, soprattutto considerando la buona presenza di fibre pari a 4.43 grammi. Le proteine si attestano a 0.91 grammi, mentre i grassi sono bassi, con soli 0.6 grammi, suddivisi in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi quasi trascurabili. Un altro punto di forza dell’uva spina è l’assenza di colesterolo e sodio, mentre presenta un buon contenuto di potassio, 203.94 mg, che contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna e delle funzioni cardiache.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

L’uva spina si caratterizza non solo per il suo gusto deliziosamente acidulo, ma anche per le sue molteplici proprietà salutari. Le fibre presenti, oltre a favorire la regolarità intestinale, aiutano a mantenere un senso di sazietà più a lungo, il che può essere utile per chi cerca di controllare il peso. Il potassio è cruciale per supportare la funzione muscolare e nervosa e può aiutare a contrastare gli effetti negativi del sodio sull’ipertensione. Inoltre, l’uva spina è ricca di antiossidanti, che aiutano a combattere i danni causati dai radicali liberi, potenziando così il sistema immunitario e riducendo il rischio di malattie croniche.

Uva spina durante la dieta chetogenica?

Sebbene l’uva spina offra numerosi benefici nutrizionali, potrebbe non essere la scelta migliore per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta predilige alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati, ma l’uva spina contiene 10.49 grammi di carboidrati per 100 grammi, il che può significare una quantità troppo alta per mantenere lo stato di chetosi. In alternativa, coloro che seguono una dieta chetogenica possono optare per frutti a più basso contenuto di carboidrati, come i lamponi o le fragole, che offrono sapori simili con un profilo più adatto alla gestione dei carboidrati.

Uva spina è gluten free?

L’uva spina è naturalmente priva di glutine, il che la rende un frutto sicuro e delizioso per le persone intolleranti al glutine o celiache. Essendo un prodotto freschamente consumato, non contiene ingredienti aggiunti o processati che potrebbero introdurre tracce di glutine. Questo rende l’uva spina non solo un’opzione gustosa, ma anche un’aggiunta versatile e sicura a una dieta senza glutine.

Uva spina fa ingrassare?

L’uva spina può essere considerata un alimento compatibile con diete che mirano al mantenimento o alla perdita di peso. Grazie al suo basso contenuto calorico e all’alto contenuto di fibre, l’uva spina può sostenere una gestione sana del peso promuovendo il senso di sazietà senza apportare un eccessivo carico calorico. È importante, tuttavia, consumarla in quantità controllate nell’ambito di una dieta equilibrata per trarre massimo beneficio dai suoi nutrienti, senza eccedere nel consumo di carboidrati.

Valori Nutrizionali