Home » Informazioni Nutrizionali » Uva Sultanina

Uva Sultanina

Uva Sultanina
Photo by Bru-nO – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 311.06 kcal
  • Carboidrati: 81.91 g
  • Grassi: 0.48 g
  • Proteine: 3.5 g
  • Zuccheri: 60.97 g

L’uva sultanina, conosciuta anche come uvetta o uva passa, è un tipo di frutta secca dolce e molto popolare nelle cucine di tutto il mondo. Dal punto di vista nutrizionale, l’uva sultanina è un alimento ad alto contenuto calorico, con 311.06 kcal per 100 grammi. Questo elevato apporto energetico è principalmente dovuto al suo alto contenuto di carboidrati, che raggiungono i 81.91 grammi per la stessa quantità. La gran parte di questi carboidrati è costituita da zuccheri naturali, in particolare glucosio e fruttosio, che ammontano a circa 60.97 grammi. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità molto ridotte: 3.5 grammi di proteine e un totale di 0.48 grammi di grassi, con la maggior parte di questi ultimi sotto forma di grassi insaturi. L’uva sultanina è priva di colesterolo e presenta un contenuto di sodio pressoché inesistente, di soli 0.04 mg, il che la rende un’opzione adatta per chi segue regimi alimentari a basso contenuto di sale. Occorre notare un elevato livello di potassio, che raggiunge i 768.38 mg ed un discreto apporto di fibre pari a 4.12 grammi, fattori benefici per il sistema cardiovascolare e la salute intestinale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

L’uva sultanina è nota per la sua ricchezza in micronutrienti e composti fitochimici benefici. Le fibre alimentari contenute in questo frutto promuovono la salute digestiva, aiutando a regolare il transito intestinale e a prevenire la costipazione. Il potassio è un minerale essenziale per molte funzioni corporee, tra cui il mantenimento della pressione sanguigna e il bilancio dei fluidi. Inoltre, gli zuccheri naturali presenti costituiscono una fonte rapida di energia, utile per gli sportivi e per chi necessita di un incremento energetico in modo naturale. Nonostante il contenuto di zuccheri, l’uva sultanina contiene anche composti antiossidanti, come i polifenoli, che contribuiscono a ridurre i danni cellulari causati dai radicali liberi.

Uva Sultanina durante la dieta chetogenica?

L’uva sultanina, purtroppo, non è un alimento indicato per chi segue una dieta chetogenica. La dieta cheto si basa infatti su un ridotto apporto di carboidrati per indurre il corpo in uno stato di chetosi, dove i grassi vengono utilizzati come principale fonte di energia. Con un contenuto di carboidrati pari a 81.91 grammi per 100 grammi, l’uva sultanina supera di gran lunga i livelli consentiti di carboidrati nella chetogenica. Tuttavia, per coloro che desiderano una dolce alternativa in una dieta a basso contenuto di carboidrati, potrebbero considerare piccoli frutti di bosco come lamponi o mirtilli in porzioni controllate o cercare opzioni come le noci, che sono a basso contenuto di zuccheri e carboidrati.

Uva Sultanina è gluten free?

L’uva sultanina è naturalmente priva di glutine. Questo la rende un alimento sicuro e adatto per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Viene spesso utilizzata come snack o ingrediente in piatti dolci e salati senza il rischio di introdurre glutine nella dieta. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette dei prodotti commercializzati poiché possono essere processati in stabilimenti che trattano anche cereali contenenti glutine.

Uva Sultanina fa ingrassare?

Qualsiasi alimento può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso rispetto al fabbisogno energetico giornaliero. L’uva sultanina, in particolare, è densa di calorie e zuccheri. Pertanto, mentre può essere una parte sana della dieta grazie ai suoi nutrienti benefici e fibre, è importante consumarla con moderazione, soprattutto per chi è attento alla gestione del peso. Aggiungerla in piccole quantità a colazioni o spuntini equilibrati è il modo migliore per godere dei benefici senza influire negativamente sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali