Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 401.7 kcal
- Carboidrati: 70.35 g
- Grassi: 15.25 g
- Proteine: 4.23 g
- Zuccheri: 64.09 g
Le uvette ricoperte di cioccolato sono un alimento goloso che unisce la dolcezza dell’uvetta con la ricchezza del cioccolato. Nutriente al palato, questo spuntino è comunque piuttosto calorico, fornendo 401.7 kcal per 100 g. Esaminando il contenuto nutrizionale, troviamo che i carboidrati costituiscono la maggior parte del prodotto, pari a 70.35 g. Di questi carboidrati, una quota significativa è rappresentata dagli zuccheri, che ne contano 64.09 g, a conferma della dolcezza che ci si aspetta da tale combinazione.
Oltre ai carboidrati, le uvette ricoperte di cioccolato apportano una modesta quantità di proteine, precisamente 4.23 g, e una quota di grassi di 15.25 g. Tra i grassi, quelli saturi sono preponderanti, costituendo 9.07 g. I grassi monoinsaturi e polinsaturi sono presenti in minori quantità, rispettivamente 4.89 g e 0.53 g. Nonostante il contenuto di grassi, il colesterolo rimane basso a 3.09 mg. Il sodio è praticamente assente, mentre il potassio è notevolmente presente, con 529.42 mg, contribuendo così al fabbisogno giornaliero di questo minerale essenziale. Infine, ci sono 4.33 g di fibre, che supportano la digestione.
Uvette Ricoperte di Cioccolato durante la dieta chetogenica?
Quando si segue una dieta chetogenica, il consumo di carboidrati è generalmente ridotto a meno di 50 g al giorno, per permettere al corpo di entrare in uno stato di chetosi. Considerando che le uvette ricoperte di cioccolato contengono 70.35 g di carboidrati per 100 g, non sono adatte per chi sta cercando di mantenere lo stato di chetosi. Coloro che desiderano un’alternativa chetogenica possono optare per cioccolato fondente ad altissima percentuale di cacao o delle noci ricoperte di cioccolato senza zucchero.
Uvette Ricoperte di Cioccolato è gluten free?
Le uvette ricoperte di cioccolato, generalmente, non contengono glutine. Tuttavia, è essenziale controllare l’etichetta del prodotto per accertarsi che non ci siano contaminazioni crociate o ingredienti aggiunti contenenti glutine, come possono essere usati alcuni addensanti o aromi. La lista degli ingredienti o certificazioni specifiche sull’etichetta del prodotto, come il marchio “senza glutine”, sono sempre dei buoni indicatori della conformità a diete senza glutine.
Uvette Ricoperte di Cioccolato fa ingrassare?
Il consumo di uvette ricoperte di cioccolato può contribuire all’aumento di peso se assunte in eccesso, principalmente per il loro elevato contenuto calorico e di zuccheri. Con 401.7 kcal per 100 g, è facile eccedere nell’assunzione di calorie giornaliere necessarie al proprio fabbisogno. Gli zuccheri aggiunti del cioccolato e quelli naturalmente presenti nelle uvette possono influenzare negativamente i livelli di zucchero nel sangue e favorire il deposito di grasso, in particolare in assenza di attività fisica adeguata. Consumarle con moderazione, e nel contesto di una dieta bilanciata, è fondamentale per evitare un incremento ponderale indesiderato.