Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 83.43 kcal
- Carboidrati: 13.13 g
- Grassi: 2.19 g
- Proteine: 2.87 g
- Zuccheri: 3.16 g
Le verdure miste cotte, comprendenti mais, fagioli, piselli, fagiolini e carote, offrono un insieme armonioso di nutrienti essenziali in un’unica porzione di 100 grammi. Con un contenuto calorico di 83.43 kcal, queste verdure forniscono energia moderata, utile in un regime alimentare bilanciato. I carboidrati dominano il profilo nutrizionale con 13.13 grammi, seguiti da un apporto di proteine pari a 2.87 grammi, che aiuta a soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero. I grassi totali sono 2.19 grammi, suddivisi in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con una presenza rispettivamente di 0.42 g, 0.67 g e 0.97 g, evidenziando un profilo lipidico salutare senza colesterolo. Inoltre, queste verdure miste apportano un buon quantitativo di fibre, 4.43 grammi, fondamentali per il benessere della flora intestinale, e una quantità moderata di zuccheri pari a 3.16 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le verdure miste cotte sono una scelta nutriente che supporta varie esigenze dietetiche. Ricche di fibre, facilitano una corretta digestione e aiutano a mantenere un senso di sazietà, utile per il controllo del peso. La presenza di potassio, con 168.92 mg per porzione, contribuisce a mantenere l’equilibrio elettrolitico e la funzionalità muscolare. L’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio, solo 0.64 mg, rendono questo mix ideale anche per chi cerca di gestire la propria pressione arteriosa. Le vitamine e i minerali presenti, seppur non elencati, sono generalmente tipici delle singole verdure e supportano la funzione immunitaria e la salute generale.
Verdure Miste durante la dieta chetogenica?
Per chi segue una dieta chetogenica, che predilige un basso consumo di carboidrati e un aumento del consumo di grassi, le verdure miste sopra descritte, con i loro 13.13 g di carboidrati per 100 g, potrebbero non essere l’ideale. Tuttavia, una porzione moderata di questi ortaggi potrebbe essere integrata all’interno di un piano cheto bilanciando attentamente le altre fonti di carboidrati quotidiane. In alternativa, si possono consumare ortaggi a foglia verde, come spinaci o kale, che presentano un contenuto di carboidrati inferiore.
Verdure Miste sono gluten free?
Le verdure miste cotte sono naturalmente prive di glutine. Nessuno dei loro componenti, ossia mais, fagioli, piselli, fagiolini e carote, è una fonte di glutine. Pertanto, questo piatto è adatto a chi deve seguire una dieta senza glutine, come nel caso delle persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. È importante, tuttavia, assicurarsi che non ci sia stata contaminazione durante la preparazione degli alimenti.
Verdure Miste fanno ingrassare?
Classificare le verdure miste cotte come “ingrassanti” sarebbe fuorviante, specialmente considerando il loro apporto calorico relativamente basso (83.43 kcal per 100 g) e l’alto contenuto di fibre che promuove la sazietà. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il consumo eccessivo in relazione al fabbisogno calorico giornaliero complessivo potrebbe contribuire all’aumento di peso. Assumere porzioni equilibrate, integrate in una dieta bilanciata, consente di godere dei benefici nutrizionali delle verdure miste senza contribuire significativamente all’apporto calorico totale. La varietà nutritiva dei fagioli, del mais, dei piselli, dei fagiolini e delle carote, offre infatti un eccellente complemento per un’alimentazione sana e varia.