Home » Informazioni Nutrizionali » Verdure Miste (Solidi e Liquidi, in Scatola)

Verdure Miste (Solidi e Liquidi, in Scatola)

Verdure Miste (Solidi e Liquidi, in Scatola)
Photo by Leo_65 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 37.08 kcal
  • Carboidrati: 7.34 g
  • Grassi: 0.26 g
  • Proteine: 1.47 g
  • Zuccheri: 0 g

Le verdure miste in scatola, una comoda opzione per aggiungere nutrienti alla propria dieta, offrono un equilibrato profilo nutrizionale. Forniscono solo 37.08 kcal per 100 grammi, risultando un’opzione a basso contenuto calorico. Questo le rende adatte a chi è attento alle calorie ma vuole comunque mantenere un’alimentazione ricca di nutrienti. I carboidrati costituiscono la maggior parte del contenuto energetico, con 7.34 grammi per 100 grammi, dei quali una porzione significativa è rappresentata da fibre alimentari. Queste ultime, percepite a 3.92 grammi, contribuiscono a sostenere la salute dell’intestino e a prolungare il senso di sazietà.
Le proteine, sebbene moderate con 1.47 grammi per 100 grammi, sono un utile complemento, specialmente quando queste verdure vengono abbinate a legumi o fonti proteiche animali. Il contenuto di grassi è quasi trascurabile, con appena 0.26 grammi per 100 grammi, rendendo le verdure in scatola ideali per diete a basso contenuto di grassi. I grassi saturi sono particolarmente bassi, a 0.06 grammi. Considerando i micronutrienti, il sodio, che spesso rappresenta una preoccupazione nei cibi in scatola, è significativamente basso a 0.58 mg, mentre il potassio è a un buon livello di 142.15 mg, fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio idrico nel corpo.

Verdure Miste durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica privilegia alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Con un contenuto di 7.34 grammi di carboidrati per 100 grammi, le verdure miste in scatola si collocano al margine per una dieta chetogenica, che tipicamente richiede meno di 50 grammi di carboidrati al giorno. Tuttavia, è possibile integrarle con moderazione nei limiti dei carboidrati giornalieri, magari alternandole con altre verdure a più basso contenuto di carboidrati, come gli spinaci o i broccoli freschi, per garantire un equilibrato apporto di fibre e micronutrienti.

Verdure Miste è gluten free?

Buone notizie per coloro che seguono una dieta priva di glutine: le verdure miste in scatola non contengono glutine. Questo le rende una scelta ottima e sicura per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. È sempre importante leggere le etichette per qualsiasi aggiunta non prevista, ma generalmente le verdure in scatola sono una scelta priva di glutine.

Verdure Miste fa ingrassare?

Con un contenuto calorico così basso e un buon apporto di fibre, le verdure miste in scatola sono ben lontane dall’essere una causa di aumento di peso. Consumate come parte di una dieta equilibrata, aiutano a mantenere il senso di sazietà, riducendo al contempo il rischio di consumo eccessivo di calorie. Poiché contengono una quantità minima di grassi e sono prive di colesterolo, possono essere incluse anche nei regimi alimentari più rigorosi senza contribuire all’aumento di peso.

Valori Nutrizionali