Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 24.72 kcal
- Carboidrati: 5.58 g
- Grassi: 0.1 g
- Proteine: 1.86 g
- Zuccheri: 0 g
La verza cotta è un alimento che si distingue per il suo basso apporto calorico e il suo contenuto nutrizionale equilibrato. In una porzione di 100 grammi, apporta soltanto 24.72 calorie, il che la rende un’opzione eccellente per chi cerca di mantenere o ridurre il proprio peso. Contiene 5.58 grammi di carboidrati, il che include una generosa quantità di fibre – precisamente 2.89 grammi – queste aiutano a promuovere una buona digestione. Le proteine ammontano a 1.86 grammi, un’altra componente che, benché modesta, contribuisce al fabbisogno giornaliero, specie per chi segue una dieta a base prevalentemente vegetale.
Considerando i grassi, la verza cotta ne contiene appena 0.1 grammi. Di questi, i grassi saturi sono solo 0.02 grammi, una quantità trascurabile che non rappresenta un rischio per i livelli di colesterolo, il quale è assente. Una bassa presenza di grassi insieme ad un importante contenuto di potassio (189.52 mg) aiuta a mantenere in salute il sistema cardiovascolare, mentre il ridottissimo contenuto di sodio, pari a 0.07 mg, la rende sicura per chi deve limitare l’assunzione di questo minerale.
Verza cotta durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto minimo di carboidrati per consentire al corpo di entrare in uno stato di chetosi. Considerando il contenuto in carboidrati della verza cotta, che ammonta a 5.58 grammi, può essere inclusa nella dieta cheto ma in quantità moderate, facendo attenzione a contabilizzare i carboidrati complessivi assunti durante la giornata. Di norma, la verza può costituire una buona fonte di fibre senza interferire eccessivamente con i livelli generali di carboidrati, a patto che si controllino le porzioni.
Verza cotta è gluten free?
Sì, la verza cotta è naturalmente priva di glutine, essendo un vegetale. Ciò la rende una scelta perfetta per coloro che hanno intolleranze o allergie al glutine, o che seguono una dieta senza glutine per motivi di salute o benessere. Tuttavia, quando si cucinano le verze, è sempre importante assicurarsi che siano preparate in un ambiente privo di contaminazione da glutine per evitare problemi per chi è celiaco o ha sensibilità al glutine.
Verza cotta fa ingrassare?
Data la sua bassa densità calorica, solo 24.72 kcal per 100 grammi, la verza cotta è estremamente poco probabile che contribuisca all’aumento di peso. Infatti, grazie alle fibre contenute, riesce a garantire una sensazione di sazietà riducendo la possibilità di sovralimentazione. È quindi un’opzione ideale per chi cerca di mantenere o perdere peso, poiché consente di godere di un pasto nutriente senza preoccuparsi di consumare troppe calorie.

