Vol au Vent

Vol au Vent
Photo by Three-shots – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 481.01 kcal
  • Carboidrati: 35.68 g
  • Grassi: 33.9 g
  • Proteine: 8.47 g
  • Zuccheri: 0.59 g

I Vol au Vent sono un alimento di pasticceria salata che combina un delizioso guscio di pasta sfoglia con ripieni variabili. Sulla bilancia nutrizionale, questo piatto presenta alcune caratteristiche di rilievo. Con un contenuto calorico di 481.01 kcal per 100 grammi, è un alimento piuttosto energetico, ideale per apportare energia, ma da consumare con moderazione in un regime dietetico a basso apporto calorico. La composizione in carboidrati è significativa, pari a 35.68 g, che costituisce la principale fonte energetica dalla pasta sfoglia.

I Vol au Vent contengono circa 8.47 g di proteine, una quantità modesta, ma che contribuisce a fornire gli amminoacidi necessari al nostro organismo. La presenza di grassi è notevole, con 33.9 g di cui 8.38 g saturi, mentre il resto è costituito da grassi polinsaturi e monoinsaturi che possono avere effetti benefici sul sistema cardiovascolare se consumati con attenzione.

Il colesterolo è presente in quantità di 32.96 mg, un valore che potrebbe renderli meno adatti a chi cerca di controllare l’apporto di colesterolo per motivi di salute. Un apporto ridotto di sodio a 0.62 mg favorisce un consumo più sicuro per chi deve mantenere controllati i livelli di questo minerale. Le fibre sono presenti in basse quantità, con solo 1.24 g che servono comunque a contribuire alla digestione. Infine, i Vol au Vent contengono solo 0.59 g di zuccheri, rendendoli un’opzione migliore rispetto a dolcetti particolarmente zuccherati.

I Vol au Vent durante la dieta chetogenica?

Un’analisi della compatibilità dei Vol au Vent con la dieta chetogenica solleva immediatamente preoccupazioni. Questa dieta si basa su un elevato apporto di grassi, una moderata introduzione di proteine e un ridotto consumo di carboidrati. Con 35.68 g di carboidrati per 100 g, i Vol au Vent superano ampiamente l’apporto consentito di carboidrati della maggior parte delle versioni della dieta chetogenica, rendendoli generalmente non adatti.

Per coloro che seguono una dieta keto, ci sono alternative che possono essere considerate per mantenere bassi i livelli di carboidrati. Sostituti come gusci a base di farina di mandorle o formaggio a pasta dura possono replicare la forma e parte del gusto caratteristico dei Vol au Vent, rispettando però le restrizioni della dieta chetogenica.

I Vol au Vent sono gluten free?

I Vol au Vent tradizionalmente contengono glutine, poiché sono preparati con pasta sfoglia, che è tipicamente fatta di farina di frumento. Pertanto, non sono adatti a chi segue una dieta priva di glutine, come le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono versioni di pasta sfoglia senza glutine disponibili nei negozi specializzati o realizzabili in casa per chi desidera godere di questo gustoso snack senza compromettere la propria tolleranza alimentare. Bisogna sempre verificare le etichette degli ingredienti per assicurarsi dell’assenza del glutine.

I Vol au Vent fanno ingrassare?

Il potenziale aumento di peso associato ai Vol au Vent è strettamente legato alla loro densità energetica relativa. Con 481.01 kcal per 100 g, i Vol au Vent rappresentano un alimento ricco di calorie che potrebbe contribuire ad un surplus calorico se consumato in eccesso. La loro ricchezza in grassi totali, soprattutto grassi saturi, può anch’essa favorire l’accumulo di peso se non bilanciata da un’attività fisica adeguata o una dieta nel suo complesso equilibrata.

Consumare Vol au Vent occasionalmente non dovrebbe comportare un aumento di peso significativo, a patto che vengano integrati in un piano alimentare bilanciato. Tuttavia, come con molti alimenti che hanno un alto contenuto di energia, è importante considerare le porzioni e la frequenza con la quale si inseriscono nella dieta giornaliera. Optare per una versione più leggera o controllarne le dimensioni delle porzioni può aiutare a gestire l’apporto calorico complessivo.

Valori Nutrizionali