Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 94.76 kcal
- Carboidrati: 3.29 g
- Grassi: 1.24 g
- Proteine: 16.31 g
- Zuccheri: 0 g
Le vongole cotte al vapore o bollite si presentano come un alimento particolarmente leggero e nutriente, con un apporto calorico modesto di circa 94.76 kcal per 100 grammi. Le proteine costituiscono una significativa componente nutritiva con un contenuto di 16.31 grammi, rendendole una buona fonte di proteine di alta qualità. I grassi totali sono piuttosto bassi, pari a 1.24 grammi, di cui solo 0.13 grammi sono grassi saturi, mentre un apporto leggermente superiore è dato dai grassi polinsaturi (0.37 grammi) e monoinsaturi (0.11 grammi). Sotto il profilo dei carboidrati, le vongole contengono 3.29 grammi, il che le rende un’opzione a basso contenuto di carboidrati. Sono assenti zuccheri e fibre, mentre hanno un modesto contenuto di colesterolo, pari a 43.26 mg per 100 grammi. Sono altresì povere di sodio, con un contenuto di 1.22 mg, mentre il potassio è presente in misura più significativa con 360.5 mg.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le vongole al vapore o bollite offrono numerosi benefici nutrizionali. L’elevato contenuto proteico supporta lo sviluppo e il mantenimento della massa muscolare, mentre i grassi polinsaturi contribuiscono alla salute del cuore. Il potassio presente nelle vongole è essenziale per la funzione muscolare e nervosa e contribuisce a mantenere un buon equilibrio elettrolitico nel corpo. Il contenuto in calorie e grassi ridotti rende le vongole un’ottima scelta per chi cerca di gestire il peso corporeo. Inoltre, il loro basso contenuto di sodio è vantaggioso per coloro che stanno gestendo l’ipertensione o cercano di ridurre l’assunzione complessiva di sodio.
Vongole durante la dieta chetogenica?
Le vongole, grazie al loro basso contenuto di carboidrati (3.29 g per 100 g), rappresentano un alimento adatto per chi segue una dieta chetogenica, che si basa su un alto apporto di grassi e proteine e un basso consumo di carboidrati. Possono essere integrate facilmente nei pasti mantenendo il conteggio dei carboidrati contenuto. L’elevata quota proteica delle vongole fornisce un supporto nutrizionale essenziale senza incrementare significativamente l’apporto di carboidrati, contribuendo a mantenere lo stato di chetosi.
Vongole sono gluten free?
Le vongole cotte al vapore o bollite sono naturalmente prive di glutine, rendendole una scelta eccellente per chiunque segua una dieta senza glutine o abbia intolleranze al glutine. Essendo un alimento di origine marina, non contengono frumento, orzo o segale, le fonti comuni di glutine. Tuttavia, è importante garantire che durante la preparazione delle vongole non vi siano contaminazioni incrociate con prodotti contenenti glutine per mantenere la purezza dal glutine.
Vongole fanno ingrassare?
Data la loro bassa densità calorica e l’alto contenuto proteico, le vongole hanno un impatto minimo sull’aumento di peso quando consumate come parte di una dieta equilibrata. Fornendo soltanto 94.76 kcal per 100 grammi, sono un’opzione ideale per coloro che cercano di gestire il peso corporeo mantenendo un apporto calorico controllato. Le proteine presenti possono contribuire al senso di sazietà, potenzialmente riducendo l’appetito e il desiderio di consumare cibi più calorici. Tuttavia, è importante considerare le modalità di preparazione e gli accompagnamenti, poiché ingredienti aggiuntivi possono aumentare l’apporto calorico complessivo.