Home » Informazioni Nutrizionali » Wafer alla Vaniglia (Basso Contenuto di Grassi)

Wafer alla Vaniglia (Basso Contenuto di Grassi)

Wafer alla Vaniglia (Basso Contenuto di Grassi)
Photo by Ragabz – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 454.23 kcal
  • Carboidrati: 75.81 g
  • Grassi: 15.66 g
  • Proteine: 5.15 g
  • Zuccheri: 38.63 g

I wafer alla vaniglia a basso contenuto di grassi rappresentano una delizia dolce e croccante, popolare tra quelle persone che cercano uno snack con un apporto calorico considerabile ma con una riduzione dei grassi rispetto a molte altre opzioni dolci. Con circa 454 kcal per 100 g, i wafer alla vaniglia forniscono una discreta quantità di energia, il che li rende ideali come snack occasionale ma non necessariamente adatti per chi è in cerca di una dieta ipocalorica o per il consumo frequente. Il loro contenuto di carboidrati è elevato, pari a 75,81 g per 100 g, il che costituisce una significativa fonte di glucosio per l’organismo.

Nonostante il nome “basso contenuto di grassi”, i wafer presentano una presenza di grassi pari a 15,66 g. Di questi, i grassi saturi sono 3,96 g. La presenza di 6,74 g di grassi monoinsaturi e 4,01 g di grassi polinsaturi offre un profilo lipidico leggermente più salutare rispetto ad altri snack ricchi di grassi saturi. Tuttavia, contengono colesterolo (52,53 mg), che è da consumare con moderazione, soprattutto per chi segue una dieta a basso contenuto di colesterolo. Il contenuto di sodio è molto basso, appena 0,81 mg, il che è un punto a favore per chi deve tenere sotto controllo l’apporto di questo elemento.

Wafer alla Vaniglia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo approccio a bassissimo contenuto di carboidrati e altosissimo contenuto di grassi, il che significa che gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati come i wafer alla vaniglia non sono conformi a questo regime alimentare. Infatti, con 75,81 g di carboidrati per 100 g, consumare wafer alla vaniglia potrebbe ostensibilmente interrompere lo stato di chetosi, che è il fine ultimo di seguire una dieta chetogenica. In alternativa, chi segue una dieta chetogenica potrebbe optare per snack che hanno base di noci o semi, che forniscono una quantità maggiore di grassi salutari e una quantità molto minore di carboidrati.

Wafer alla Vaniglia è gluten free?

I classici wafer alla vaniglia contengono spesso farina di frumento, il che significa che non sono adatti per coloro che seguono una dieta priva di glutine o che soffrono di celiachia. È importante controllare gli ingredienti elencati sull’etichetta del prodotto per assicurarsi che non ci sia traccia di glutine, anche se in commercio esistono versioni di wafer appositamente realizzate per essere senza glutine. Queste alternative, tuttavia, potrebbero avere un profilo nutrizionale differente rispetto alla versione normale.

Wafer alla Vaniglia fa ingrassare?

Dato l’elevato contenuto calorico e zuccherino, i wafer alla vaniglia, se consumati in eccesso, possono contribuire all’aumento di peso. Il loro consumo dovrebbe essere considerato con moderazione, specialmente da coloro che stanno cercando di perdere peso o di mantenere una certa massa corporea. I 38,63 g di zuccheri presenti per 100 g possono influenzare rapidamente i livelli di glucosio nel sangue, portando ad un aumento del desiderio di cibo e a potenziali abbuffate. Potrebbe essere saggio considerare alternative meno zuccherate o bilanciare il loro consumo con attività fisica regolare.

Valori Nutrizionali