Wagyu

Wagyu
Photo by takedahrs – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 294.58 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 24 g
  • Proteine: 18.39 g
  • Zuccheri: 0 g

Il Wagyu è un tipo di carne bovina originaria del Giappone, nota in tutto il mondo per la sua straordinaria qualità e il suo sapore unico. Dal punto di vista nutrizionale, il Wagyu offre un profilo ricco e interessante. Ogni 100 grammi di carne contengono circa 294.58 calorie, il che la rende una fonte energetica densa, principalmente a causa del suo elevato contenuto di grassi. Infatti, i grassi sono predominanti nella composizione del Wagyu, ammontando a 24 grammi per porzione, di cui 10.06 grammi sono grassi saturi. Tuttavia, non è trascurabile la presenza di grassi monoinsaturi, che rappresentano 10.4 grammi, considerati benefici per la salute cardiaca. La carne è priva di carboidrati e fibre, caratteristica comune nelle carni, e offre una buona quantità di proteine, 18.39 grammi, che supportano la crescita e il mantenimento muscolare.

Il contenuto di sodio è estremamente basso, solo 0.13 mg, mentre il potassio si assesta su un rispettabile 305.92 mg, contribuendo a mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo. È presente anche una certa quantità di colesterolo, 72.11 mg, che è da considerare specialmente se si hanno problematiche legate al colesterolo alto.

Wagyu durante la dieta chetogenica?

Il Wagyu è compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo alto contenuto di grassi e l’assenza di carboidrati. La dieta cheto si basa su un elevato apporto di grassi e proteine con una riduzione dei carboidrati, quindi il Wagyu si adatta perfettamente a questo regime alimentare. Tuttavia, va consumato con moderazione a causa dell’elevato apporto calorico, che potrebbe portare a un eccesso calorico complessivo. Scegliere tagli più magri di Wagyu o bilanciare il consumo con alimenti a basso contenuto calorico potrebbe essere un approccio utile per gestire l’apporto energetico.

Wagyu è gluten free?

Il Wagyu, essendo carne pura, è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è sempre importante assicurarsi che non ci siano contaminazioni durante la preparazione o la cottura, specialmente in ambienti di cucina condivisi dove potrebbero essere lavorati altri alimenti contenenti glutine.

Wagyu fa ingrassare?

Il consumo di Wagyu, data la sua ricchezza in calorie dovute al contenuto di grassi, può contribuire all’aumento di peso se non bilanciato correttamente nella dieta generale. Mangiato in porzioni ragionevoli e all’interno di un regime alimentare equilibrato, il Wagyu può essere parte di una dieta salutare senza causare necessariamente un aumento di peso. Tuttavia, coloro che cercano di ridurre l’apporto calorico dovrebbero tenere a mente che anche piccole quantità possono avere un impatto significativo sul totale calorico giornaliero a causa della densità energetica della carne.

Valori Nutrizionali