Home » Informazioni Nutrizionali » Whisky Sour (Preparato)

Whisky Sour (Preparato)

Whisky Sour (Preparato)
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 153.47 kcal
  • Carboidrati: 13.5 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

Il Whisky Sour è un cocktail classico amato per il suo equilibrio tra dolce e acidulo. Parlando dei suoi valori nutrizionali, il suo impatto calorico è principalmente frutto della combinazione di zuccheri e alcool presenti. Con un apporto di circa 153.47 kcal per 100 g, il Whisky Sour è certamente un piacere energetico più che un’opzione leggera. Per quanto riguarda i carboidrati, presenta 13.5 g, che derivano essenzialmente dallo zucchero utilizzato nella preparazione del cocktail, vera fonte di questi macronutrienti. Sorprendentemente, non contiene proteine, rendendolo una scelta povera in questo macronutriente essenziale. Inoltre, il contenuto di grassi è praticamente inesistente, con valori nulli o trascurabili per quanto concerne grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Colesterolo e sodio sono anch’essi quasi assenti, rendendo il Whisky Sour meno preoccupante da questi punti di vista rispetto ad altri alimenti o bevande più ricchi di questi elementi. Modestamente anche il contenuto di potassio è piuttosto basso, stimato a 5.15 mg per 100 g.

Whisky Sour durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica enfatizza un’assunzione molto bassa di carboidrati in favore di grassi e proteine. Con 13.5 g di carboidrati per 100 g, il Whisky Sour non è esattamente l’ideale per chi sta seguendo questo regime dietetico. Gli zuccheri possono facilmente alterare il metabolismo ketogenico, portando il corpo fuori dallo stato di chetosi. Per chi è in cerca di una bevanda compatibile con la dieta chetogenica, potrebbe risultare interessante considerare cocktail a basso contenuto di zuccheri come un semplice whisky on the rocks o con acqua gassata e lime.

Whisky Sour è gluten free?

Parlando di glutine, questo componente non è presente nel whisky né negli ingredienti tradizionalmente utilizzati per preparare il Whisky Sour (come il succo di limone e lo zucchero). Tuttavia, è sempre essenziale verificare la presenza di eventuali mix o preparati commerciali che potrebbero contenere additivi con glutine. In linea generale, possiamo dire che il Whisky Sour è naturalmente gluten free, rappresentando una scelta sicura per coloro che sono sensibili al glutine o soffrono di celiachia.

Whisky Sour fa ingrassare?

Il potenziale di un Whisky Sour di contribuire all’aumento di peso dipende dalla frequenza e dalla quantità di consumo. Con 153.47 kcal per 100 g, può facilmente contribuire all’assunzione calorica giornaliera soprattutto se consumato regolarmente e in grandi quantità. Sebbene una singola esperienza possa essere trascurabile, un consumo abituale e senza moderazione potrebbe portare ad un surplus calorico, favorendo l’accumulo di peso. Come per qualsiasi alcolico, la moderazione è fondamentale nel contesto di una dieta bilanciata, sia per motivi di gestione del peso che per la salute generale.

Valori Nutrizionali