Home » Informazioni Nutrizionali » Wonton (Ripieni di Carne Fritti)

Wonton (Ripieni di Carne Fritti)

Wonton (Ripieni di Carne Fritti)
Photo by chefsian – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 292.52 kcal
  • Carboidrati: 25.6 g
  • Grassi: 13.66 g
  • Proteine: 15.55 g
  • Zuccheri: 0.84 g

I wonton ripieni di carne fritti sono una prelibatezza culinaria che offre una combinazione interessante di sapori e nutrienti. Analizzando la loro composizione nutrizionale per 100 grammi, notiamo che apportano circa 292.52 kcal, il che li colloca in una categoria energetica moderata-alta, caratteristica comune dei cibi fritti. I carboidrati costituiscono una significativa fetta del loro contenuto con 25.6 grammi, il che indica una componente predominante di farine o amidi, tipicamente usate per l’involucro. Le proteine si attestano a 15.55 grammi, grazie principalmente al ripieno di carne, rendendo i wonton una discreta fonte proteica rispetto ad altri snack.

Il contenuto di grassi è anch’esso rilevante, con 13.66 grammi totali. Di questi, 4.46 grammi sono grassi saturi, una quantità da monitorare per chi deve controllare il consumo di grassi saturi per motivi di salute. I grassi monoinsaturi raggiungono i 6.39 grammi, spesso considerati più sani perché possono aiutare a mantenere i livelli di colesterolo nel sangue in un range ottimale. Inoltre, la presenza di acidi grassi polinsaturi pari a 1.52 grammi supporta ulteriormente un bilanciamento dei diversi tipi di grassi. Il colesterolo, presente a 107.12 mg, è un aspetto da considerare per le persone particolarmente attente a questo parametro. Pur non eccedendo, il contenuto di sodio è sorprendentemente basso a soli 1.51 mg, mentre il potassio si presenta in modo più abbondante con 275.01 mg, utile per nutrizionalisti che desiderano bilanciare l’apporto di elettroliti. Infine, il contenuto di fibre è piuttosto basso con 1.24 g, mentre gli zuccheri sono limitati a 0.84 g per 100 grammi.

Wonton (Ripieni di Carne Fritti) durante la dieta chetogenica?

Nel contesto di una dieta chetogenica, che è caratterizzata da un elevato apporto di grassi e bassissimo carboidrati, i wonton fritti ripieni di carne non risultano particolarmente compatibili. Il loro contenuto di carboidrati è di 25.6 grammi per 100 grammi, il che li rende sconsigliabili per chi segue rigorosamente le linee guida chetogeniche, dove si mira a mantenere l’apporto di carboidrati sotto i 20-50 grammi al giorno complessivi. In alternativa, chi cerca di incorporare un piatto simile potrebbe optare per una ricetta basata su impasti a basso contenuto di carboidrati, come quelli a base di farina di mandorle o cocco, accompagnati da un ripieno ad alto contenuto proteico e grassi buoni.

Wonton (Ripieni di Carne Fritti) è gluten free?

I wonton fritti ripieni tradizionalmente non sono senza glutine, poiché l’involucro è tipicamente realizzato con farina di grano, che contiene glutine. Questo li rende inadatti alle persone celiache o a coloro che hanno una sensibilità al glutine. Tuttavia, con l’aumentata consapevolezza e la domanda di opzioni senza glutine, è possibile trovare versioni che utilizzano farine senza glutine alternative come la farina di riso o di mais. Consiglio vivamente a chi segue una dieta senza glutine di controllare sempre le etichette dei prodotti o di preparare i propri wonton in casa con ingredienti certificati gluten-free.

Wonton (Ripieni di Carne Fritti) fa ingrassare?

Il consumo di wonton fritti ripieni di carne, come con molti cibi fritti e ricchi di calorie, può contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso senza bilanciare l’apporto calorico totale giornaliero e l’attività fisica. Il loro alto contenuto calorico, combinato con un significativo apporto di grassi e carboidrati, li rende un’opzione energetica piuttosto densa. Pertanto, chi cerca di mantenere o ridurre il peso dovrebbe consumarli con moderazione e prendere in considerazione una dieta complessivamente equilibrata e uno stile di vita attivo. La chiave sta nel bilanciare i pasti durante il giorno e mantenere il totale calorico entro limiti consoni alle proprie esigenze nutrizionali.

Valori Nutrizionali