Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 64.89 kcal
- Carboidrati: 7.26 g
- Grassi: 1.6 g
- Proteine: 5.41 g
- Zuccheri: 7.26 g
Lo yogurt al naturale a basso contenuto di grassi è una scelta nutriente e versatile per molti. Esaminando la sua composizione, troviamo che ogni 100 grammi di questo alimento forniscono circa 64.89 kcal, un apporto calorico contenuto che lo rende ideale per spuntini leggeri. I suoi carboidrati ammontano a 7.26 g, di cui la totalità sono zuccheri naturali, conferendo un tocco di dolcezza. Le proteine sono presenti in quantità di 5.41 g, una buona fonte di amminoacidi essenziali per sostenere la sintesi muscolare e il mantenimento delle funzioni corporee.
I grassi sono bassi, 1.6 g per porzione, con una predominanza di grassi saturi a 1.03 g e minime quantità di polinsaturi e monoinsaturi. Contiene anche una minima quantità di colesterolo, circa 6.18 mg. Il contenuto di sodio è molto basso, 0.19 mg, mentre è una buona fonte di potassio con 241.02 mg, essenziale per la funzione muscolare e la salute cardiovascolare. Assente di fibre, si presenta come un prodotto digeribile e leggero.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Lo yogurt al naturale a basso contenuto di grassi è apprezzato per le sue proprietà probiotiche, che derivano dai fermenti lattici vivi. Questi microrganismi favoriscono la salute del microbioma intestinale, migliorando la digestione e potenziando il sistema immunitario. L’elevato contenuto di calcio contribuisce alla salute ossea, ed è particolarmente vantaggioso per donne, bambini, e anziani. Le proteine sono nutrienti completi di alta qualità, che non solo aiutano nella costruzione dei muscoli, ma anche nella gestione dell’appetito, rendendolo un ottimo snack per il controllo del peso.
Yogurt al Naturale durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto di carboidrati estremamente ridotto, generalmente quasi nullo, per innescare la chetosi. Con 7.26 g di carboidrati per 100 g, lo yogurt al naturale a basso contenuto di grassi potrebbe essere consumato in quantità limitate e pianificate, tenendolo lontano da altri fonti di carboidrati per non superare il tetto giornaliero. Sebbene non sia il più adatto per la chetogenica, può comunque essere incorporato con attenzione, altrimenti si possono considerare alternative a base di latte di cocco o mandorla non zuccherate, tendenzialmente con meno carboidrati.
Yogurt al Naturale è gluten free?
Lo yogurt al naturale basso in grassi è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è essenziale controllare le etichette poiché i processi di produzione potrebbero coinvolgere contaminazione crociata. Per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine, si consiglia di scegliere sempre yogurt etichettati specificamente come senza glutine, per sicurezza. Ma in linea di massima, lo yogurt naturale, senza aggiunte, è una scelta sicura.
Yogurt al Naturale fa ingrassare?
Considerando il basso apporto calorico e il bilanciamento tra macronutrienti, lo yogurt al naturale a basso contenuto di grassi non è un alimento che fa ingrassare quando parte di una dieta equilibrata. Aiuta a controllare l’appetito e offre un senso di sazietà grazie alle proteine, potendo prevenire spuntini incontrollati. Tuttavia, se consumato in quantità eccessive o in combinazione con altri ingredienti ad alto contenuto di zuccheri, può contribuire ad un eccesso calorico e quindi al guadagno di peso. È sempre ideale integrarlo in uno stile di vita sano e attivo.