Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 62.83 kcal
- Carboidrati: 4.8 g
- Grassi: 3.35 g
- Proteine: 3.58 g
- Zuccheri: 4.8 g
Lo yogurt al naturale derivato dal latte intero è un alimento ricco di valori nutrizionali significativi. In 100 grammi di prodotto, fornisce circa 62.83 kcal, rappresentando una fonte moderata di energia. Con una composizione di macronutrienti bilanciata, contiene 4.8 g di carboidrati, 3.58 g di proteine e 3.35 g di grassi. I grassi sono prevalentemente saturi, con 2.17 g, mentre quelli polinsaturi e monoinsaturi sono presenti in quantità molto più basse, rispettivamente a 0.1 g e 0.92 g. Il colesterolo si attesta a 13.39 mg, un valore modesto per un alimento di origine animale.
Sebbene lo zucchero sia presente in una quantità pari ai carboidrati totali, esso è parte dello zucchero del latte, ovvero lattosio, naturale nello yogurt. Povero di sodio, con solo 0.13 mg, ma ricco in potassio, a 159.65 mg, questo alimento fornisce un ottimo bilancio elettrolitico.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il consumo di yogurt al naturale offre diversi benefici per la salute. È una fonte eccellente di proteine, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei tessuti corporei. I grassi presenti sono essenziali per assorbire le vitamine liposolubili e, nonostante la prevalenza di grassi saturi, il consumo moderato è compatibile con una dieta equilibrata. Il potassio aiuta a mantenere la salute cardiovascolare regolando la pressione sanguigna. Inoltre, essendo privo di fibre, è facilmente digeribile. La presenza di colture batteriche probiotiche può favorire la salute dell’intestino.
Yogurt al Naturale durante la dieta chetogenica?
Sebbene lo yogurt sia generalmente considerato un alimento sano, la sua compatibilità con la dieta chetogenica potrebbe essere limitata. Questo perché la dieta chetogenica si basa su un apporto di carboidrati molto basso. Lo yogurt al naturale contiene 4.8 g di carboidrati per 100 g, quantità possibilmente eccessiva se si sta seguendo un rigido regime cheto. Tuttavia, può essere integrato in piccole porzioni o in una versione greca con meno carboidrati per mantenere la chetosi senza comprometterla.
Yogurt al Naturale è gluten free?
Lo yogurt al naturale a base di latte intero è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’ottima scelta per chi soffre di celiachia o cerca di evitare il glutine per altre motivazioni. Questo lo rende versatile in diverse pietanze, dalle colazioni ai dessert, senza rischi per chi deve evitare questa proteina.
Yogurt al Naturale fa ingrassare?
Il consumo di yogurt al naturale in sé non porta necessariamente all’aumento di peso. Con un apporto calorico moderato e una composizione equilibrata di macronutrienti, è un’opzione sana se integrata in una dieta bilanciata. I grassi, gli zuccheri e le proteine presenti forniscono sazietà, aiutando a controllare l’appetito. Tuttavia, come ogni alimento, un consumo eccessivo potrebbe contribuire a un surplus calorico e aumentare il rischio di prendere peso.