Home » Informazioni Nutrizionali » Yogurt al Naturale (Latte Scremato)

Yogurt al Naturale (Latte Scremato)

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 57.68 kcal
  • Carboidrati: 7.92 g
  • Grassi: 0.19 g
  • Proteine: 5.91 g
  • Zuccheri: 7.92 g

Lo yogurt al naturale a base di latte scremato rappresenta un’ottima fonte di nutrienti essenziali con un contenuto calorico relativamente basso. Con solamente 57.68 calorie per 100 grammi, è un’opzione perfetta per chi cerca di mantenere un apporto calorico controllato. Le proteine, che sono fondamentali per la crescita e la riparazione dei tessuti, sono presenti in una quantità significativa, pari a 5.91 grammi. Questo lo rende un ottimo alleato per il mantenimento della massa muscolare anche durante una restrizione calorica.

In termini di macronutrienti, il contenuto di grassi è sorprendentemente basso, con solo 0.19 grammi totali di cui 0.13 grammi sono saturi. Questa caratteristica rende il prodotto particolarmente adatto a chiunque desideri monitorare e ridurre l’assunzione di grassi. Per quanto riguarda i carboidrati, lo yogurt contiene 7.92 grammi per 100 grammi, tutti sotto forma di zuccheri naturali del latte, lactose.

Il potassio, essenziale per la salute del cuore e il funzionamento muscolare, è presente a 262.66 mg, il che contribuisce significativamente al fabbisogno giornaliero. Tuttavia, lo yogurt al naturale non contiene fibre, una considerazione importante per chi cerca di aumentare l’assunzione di fibre alimentari.

Yogurt al Naturale durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati e un’elevata assunzione di grassi. Con 7.92 grammi di carboidrati per 100 grammi, lo yogurt al naturale a base di latte scremato non è del tutto compatibile con questa dieta, in quanto il livello di carboidrati potrebbe interferire con la chetosi. Tuttavia, esistono alternative come lo yogurt greco intero, che ha generalmente un tenore di carboidrati più basso e un contenuto di grassi superiore, rendendolo più appropriato per la dieta chetogenica. Un’altra alternativa potrebbe essere il consumo di yogurt ottenuto da fonti vegetali, come il cocco, che mantengono un basso livello di carboidrati e un buon contenuto di grassi.

Yogurt al Naturale è gluten free?

Lo yogurt al naturale a base di latte scremato è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende una scelta sicura per individui intolleranti al glutine o per coloro che seguono una dieta gluten free per motivi di salute. Quando si sceglie uno yogurt, è importante verificare sempre l’etichetta per assicurarsi che non siano stati aggiunti ingredienti che possano contenere glutine durante il processo di produzione, specialmente nei prodotti che contengono aromi o additivi.

Yogurt al Naturale fa ingrassare?

Lo yogurt al naturale, con il suo basso contenuto calorico e di grassi, difficilmente contribuisce significativamente all’aumento di peso se consumato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata. Il suo profilo nutrizionale equilibrato, caratterizzato da un alto contenuto di proteine e un basso apporto di grassi, fa sì che questo alimento possa essere incluso in piani dietetici volti alla gestione del peso. Le proteine contenute aiutano a promuovere una sensazione di sazietà, riducendo così la necessità di spuntini frequenti, il che può a sua volta contribuire al mantenimento o alla perdita di peso. Tuttavia, l’importante è sempre considerare il bilancio energetico complessivo nella dieta quotidiana.

Valori Nutrizionali