Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 64.89 kcal
- Carboidrati: 7.26 g
- Grassi: 1.6 g
- Proteine: 5.41 g
- Zuccheri: 7.26 g
Lo yogurt al naturale è un alimento amato per il suo sapore fresco e la sua versatilità culinaria, ma è anche interessante dal punto di vista nutrizionale. Per 100 grammi, offre una quantità moderata di energia, circa 64.89 kcal, rendendolo una scelta leggera per una dieta bilanciata. Contiene 7.26 grammi di carboidrati, che provengono interamente dagli zuccheri naturalmente presenti nel latte, senza contributo di fibre. Le proteine costituiscono un apporto rispettabile di 5.41 grammi, utili per il mantenimento della massa muscolare. I grassi totali si attestano a 1.6 grammi, di cui 1.03 grammi sono grassi saturi, 0.45 grammi sono grassi monoinsaturi, e 0.05 grammi sono grassi polinsaturi. Inoltre, lo yogurt al naturale ha un basso contenuto di colesterolo, con soli 6.18 mg, un aspetto positivo per il mantenimento della salute cardiovascolare. Minerali importanti come il potassio sono presenti in quantità significative, con 241.02 mg, mentre il sodio è praticamente assente con soli 0.19 mg, contribuendo a mantenere equilibrato l’apporto di questi minerali.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Lo yogurt al naturale è ricco di nutrienti chiave che supportano la salute generale. Le proteine di alta qualità aiutano il corpo a costruire e riparare i tessuti, e forniscono una sensazione di sazietà che può aiutare nella gestione del peso. Il contenuto di calcio, sebbene non specificato nella lista fornita, è tipicamente alto nello yogurt, supportando la salute delle ossa e dei denti. Il potassio è essenziale per la salute muscolare e nervosa, contribuendo alla regolazione dei fluidi corporei e della pressione sanguigna. Lo yogurt può anche contenere probiotici, batteri benefici che aiutano la salute del sistema digestivo e possono avere effetti positivi sull’immunità.
Yogurt al Naturale durante la dieta chetogenica?
Per chi segue la dieta chetogenica, è essenziale limitare l’assunzione di carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno. Con 7.26 grammi di carboidrati per 100 grammi, lo yogurt al naturale può essere consumato con moderazione nell’ambito di questa dieta, ma occorre fare attenzione alle porzioni. Chi segue una dieta chetogenica rigorosa potrebbe preferire opzioni a basso contenuto di zuccheri, come il formaggio cremoso o il mascarpone, che hanno un profilo in carboidrati inferiore.
Yogurt al Naturale è gluten free?
Lo yogurt al naturale è naturalmente privo di glutine. Le persone celiache o con sensibilità al glutine possono consumarlo in sicurezza, purché non vi siano ingredienti aggiuntivi che possano introdurre glutine durante il processo di trasformazione industriale. È sempre consigliabile controllare le etichette per verificare l’assenza di ingredienti aggiunti.
Yogurt al Naturale fa ingrassare?
Lo yogurt al naturale, grazie al suo basso contenuto calorico per 100 grammi, può essere parte di una dieta bilanciata senza contribuire in modo significativo all’aumento di peso, a patto che venga consumato con moderazione. Le proteine contenute aiutano a promuovere la sazietà, riducendo il rischio di spuntini ipercalorici. Tuttavia, come per tutti gli alimenti, il consumo in eccesso rispetto al fabbisogno calorico giornaliero può portare a un aumento del peso, quindi è importante considerare il consumo di yogurt al naturale nel contesto di una dieta complessivamente equilibrata.