Home » Informazioni Nutrizionali » Yogurt di Soia

Yogurt di Soia

Yogurt di Soia
Photo by sanfirabogdan – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 96.82 kcal
  • Carboidrati: 16.44 g
  • Grassi: 1.86 g
  • Proteine: 3.61 g
  • Zuccheri: 1.28 g

Lo yogurt di soia è un alimento che sta guadagnando popolarità non solo tra chi segue una dieta vegana, ma anche tra chi cerca un’alternativa ai latticini tradizionali per motivi di salute o preferenze personali. Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento rappresenta una scelta interessante e versatile. Con circa 96.82 kcal ogni 100 grammi, lo yogurt di soia si distingue per il suo contenuto moderato di carboidrati e una buona dose di proteine vegetali. La presenza di 16.44 grammi di carboidrati lo rende un alimento più carico rispetto ad altri prodotti simili, il che è dovuto principalmente all’aggiunta di zuccheri per migliorare il suo sapore delicato. Tuttavia, il contenuto di zuccheri rimane relativamente basso, con appena 1.28 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Lo yogurt di soia fornisce 3.61 grammi di proteine per 100 grammi, rendendolo un buon contributo per chi cerca proteine di origine vegetale. È anche povero di grassi, con solo 1.86 grammi, di cui l’elevata parte è costituita da grassi polinsaturi benefici per la salute cardiovascolare. La totale assenza di colesterolo lo rende ideale per chi cerca di mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Contiene anche minerali importanti come il potassio, seppure in quantità modesta. Un aspetto rilevante è l’assenza di lattosio, che lo rende idoneo per chi soffre di intolleranza.

Yogurt di Soia durante la dieta chetogenica?

Lo yogurt di soia non è la scelta più compatibile per chi segue una dieta chetogenica, dato il suo relativamente alto contenuto di carboidrati, che arriva a 16.44 grammi per 100 grammi di prodotto. La dieta chetogenica esige infatti un bassissimo apporto di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi. In alternativa, chi segue questo regime alimentare potrebbe optare per yogurt a base di cocco o di mandorle, che tendenzialmente presentano un ridotto contenuto di carboidrati.

Yogurt di Soia è gluten free?

Sì, lo yogurt di soia è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta eccellente per le persone celiache o con sensibilità al glutine. Questo dona a chi segue una dieta priva di glutine la libertà di gustare questo alimento senza preoccupazioni riguardo il contenuto di glutine.

Yogurt di Soia fa ingrassare?

Lo yogurt di soia stesso non è particolarmente calorico, tuttavia, il suo impatto sul peso dipende dalle quantità consumate e dal contesto di una dieta generale. Poiché è un alimento con un moderato contenuto di carboidrati e relativamente basso contenuto calorico, il suo consumo moderato non dovrebbe contribuire in modo significativo all’aumento di peso. Tuttavia, è bene fare attenzione ai prodotti aromatizzati o zuccherati, che possono contenere aggiunta di zuccheri e calorie.

Valori Nutrizionali