Home » Informazioni Nutrizionali » Yogurt-Gelato a Basso Contenuto di Grassi

Yogurt-Gelato a Basso Contenuto di Grassi

Yogurt-Gelato a Basso Contenuto di Grassi
Photo by Myriams-Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 110.21 kcal
  • Carboidrati: 20.21 g
  • Grassi: 1.52 g
  • Proteine: 4.85 g
  • Zuccheri: 19.64 g

Lo yogurt-gelato a basso contenuto di grassi si presenta come una scelta interessante per chi cerca di mantenere o raggiungere un peso forma ideale, senza rinunciare al piacere di un dolce rinfrescante. Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento apporta circa 110 kcal per 100 grammi, un apporto energetico moderato che lo rende adatto anche come spuntino o dessert. È caratterizzato da un contenuto in carboidrati di poco superiore ai 20 g, con una quota significativa di zuccheri, che ammonta a circa 19,64 g, responsabili del suo sapore dolce e appetitoso. Inoltre, il contenuto proteico di circa 4,85 g per 100 g lo rende una fonte discreta di proteine di alta qualità, generalmente presenti nei latticini.

I grassi totali sono piuttosto bassi, circa 1,52 g per 100 g, con una predominanza di grassi saturi (0,97 g) rispetto ai monoinsaturi (0,43 g) e ai polinsaturi (0,05 g). Il colesterolo presenta un valore contenuto di 5,15 mg, rendendo lo yogurt-gelato adatto anche a chi tende a limitare l’assunzione di questo composto. La presenza di sodio è praticamente irrilevante (0,16 mg), cosa che può risultare interessante per coloro che seguono diete a basso contenuto di sodio.

Yogurt-Gelato a Basso Contenuto di Grassi durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, un protocollo alimentare noto per il suo alto contenuto in grassi e bassi carboidrati, difficilmente consentirebbe un consumo libero di yogurt-gelato a basso contenuto di grassi. Con un apporto di oltre 20 g di carboidrati, dello yogurt-gelato può influire negativamente sul mantenimento della chetosi, processo fondamentale di questa dieta. Tuttavia, per coloro che non possono rinunciare a questo piacere, è possibile optare per versioni casalinghe realizzate con ingredienti sostitutivi a basso contenuto di carboidrati, come dolcificanti non nutritivi e latte di mandorla.

Yogurt-Gelato a Basso Contenuto di Grassi è gluten free?

Lo yogurt-gelato di base è generalmente privo di glutine, poiché i suoi ingredienti principali (latte e fermenti lattici) non contengono questo complesso proteico. Tuttavia, è essenziale verificare l’etichetta del prodotto specifico in commercio per accertarsi che non vi siano tracce di glutine derivanti da eventuali ingredienti aggiunti, come aromi, topping o addensanti che talvolta possono contenerlo.

Yogurt-Gelato a Basso Contenuto di Grassi fa ingrassare?

Inserito in un contesto alimentare equilibrato, lo yogurt-gelato a basso contenuto di grassi non dovrebbe contribuire significativamente all’aumento di peso. Il moderato apporto calorico lo rende un’alternativa più leggera rispetto al gelato tradizionale, soprattutto grazie al suo basso contenuto di grassi. Tuttavia, l’alto tenore di zuccheri semplici potrebbe favorire il consumo in eccesso, seguendo l’effetto di picco glicemico-ribasso, incentivando potenzialmente fame eccessiva. Quindi, per chi si preoccupa della linea, è consigliato inserirlo in una dieta bilanciata e consumare porzioni controllate.

Valori Nutrizionali