Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 106.09 kcal
- Carboidrati: 22.57 g
- Grassi: 0.43 g
- Proteine: 3.87 g
- Zuccheri: 17.63 g
Lo yogurt-gelato magro è un dessert apprezzato da chi cerca di soddisfare la propria voglia di dolce pur mantenendo un controllo sulle calorie. Con un apporto energetico di circa 106.09 kcal per 100 grammi, si presenta come un’opzione leggera rispetto ad altri tipi di gelato. La componente principale di questo alimento è costituita dai carboidrati, con 22.57 grammi, di cui la maggior parte sono zuccheri. Questo implica che lo yogurt-gelato magro ha un sapore dolce che piace molto, ma è essenziale essere consapevoli del contenuto zuccherino per evitare un consumo eccessivo. Le proteine sono presenti in 3.87 grammi, offrendo un piccolo contributo proteico rispetto ad altre fonti. La presenza di grassi è esigua, con soli 0.43 grammi, di cui la maggior parte sono grassi saturi, conferendo a questo dessert la sua caratteristica di “magro”. Il colesterolo è ridotto a 3.09 mg, rendendolo una scelta interessante per chi controlla il contenuto di colesterolo nella propria dieta. La presenza di minerali come il potassio a 178.19 mg è un ulteriore vantaggio, mentre l’assenza di fibre e il contenuto di sodio estremamente basso rendono questo alimento poco impegnativo per il sistema digestivo.
Yogurt-Gelato Magro durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica prevede un’assunzione molto bassa di carboidrati e alta di grassi. In quest’ottica, lo yogurt-gelato magro non è l’opzione ideale, considerando il suo alto contenuto di carboidrati che arriva a 22.57 grammi. Questo può facilmente superare le soglie di carboidrati tollerate in un regime chetogenico quotidiano. Per coloro che seguono questa dieta ma desiderano comunque un dessert simile, ci sono altre alternative più adatte, come yogurt-gelato keto-friendly, dolcificato con edulcoranti senza zucchero o a base di latte di cocco, che hanno un contenuto di carboidrati significativamente inferiore. In generale, è consigliabile verificare sempre le etichette dei prodotti e adattare le scelte alla propria dieta specifica.
Yogurt-Gelato Magro è gluten free?
Lo yogurt-gelato magro generalmente non contiene glutine, rendendolo adatto anche a chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è importante controllare sempre le etichette dei prodotti specifici, poiché certe varianti commerciali possono includere ingredienti aggiuntivi, come aromi o addensanti, che contengono glutine. Nel caso di preoccuparsi per contaminazioni incrociate industriali, cercare la certificazione gluten-free sulle confezioni è una pratica prudente per garantire la sicurezza delle persone sensibili al glutine.
Yogurt-Gelato Magro fa ingrassare?
Il concetto di ingrassare o perdere peso è legato al bilancio calorico totale, non al singolo alimento. Lo yogurt-gelato magro, con le sue 106.09 kcal per 100 grammi, può essere incluso in una dieta equilibrata senza particolari preoccupazioni per l’aumento di peso, purché consumato con moderazione. La sua bassa quantità di grassi e colesterolo è favorevole per chi cerca di mantenere o perdere peso, ma bisogna prestare attenzione ai livelli di zucchero. Consumare lo yogurt-gelato magro in grandi quantità può contribuire ad un eccesso calorico, soprattutto a causa dello zucchero, aumentando il rischio di accumulare peso indesiderato. Come sempre, il controllo delle porzioni e una dieta complessivamente bilanciata sono chiavi per un mantenimento del peso ottimale.