Home » Informazioni Nutrizionali » Yogurt Greco

Yogurt Greco

Yogurt Greco
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 120.51 kcal
  • Carboidrati: 5.2 g
  • Grassi: 9.47 g
  • Proteine: 4.18 g
  • Zuccheri: 4.76 g

Lo yogurt greco è noto per il suo sapore ricco e la consistenza cremosa, ma le sue proprietà nutrizionali ne fanno una scelta particolarmente appetitosa per molti. Partendo dal suo contenuto calorico, 100 grammi di yogurt greco forniscono circa 120.51 kcal, il che lo rende un’opzione moderata in termini di energia, perfetta per snack nutrienti e controllati. Con 5.2 grammi di carboidrati, di cui 4.76 grammi sono zuccheri, questo yogurt mantiene un basso contenuto di carboidrati, ideale per coloro che monitorano l’assunzione di zuccheri.

Ricco di proteine con 4.18 grammi per porzione, offre un buon supporto per il mantenimento e la crescita muscolare. I grassi totali si attestano a 9.47 grammi, con una prevalente presenza di grassi saturi che raggiungono i 5.9 grammi. Sebbene i grassi saturi siano noti per la loro capacità di aumentare il colesterolo LDL, nel contesto di una dieta equilibrata, lo yogurt greco può ancora contribuire positivamente al profilo lipidico complessivo. Altri grassi, come quelli monoinsaturi e polinsaturi presenti in quantità inferiori, aiutano a bilanciare l’insieme.

Yogurt Greco durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso consumo di carboidrati e un aumento dell’apporto di grassi. Considerando che lo yogurt greco contiene solo 5.2 grammi di carboidrati per 100 grammi, si rivela un ottimo candidato per essere incluso in un piano chetogenico. Tuttavia, è bene prestare attenzione al contenuto di zuccheri, che potrebbe limitare le porzioni per mantenere la chetosi. In alternativa, per mantenere ancora più bassa la quota di zuccheri, è possibile optare per yogurt greci senza zuccheri aggiunti o con ridotto contenuto di carboidrati, talvolta presenti in varianti specifiche sul mercato.

Yogurt Greco è gluten free?

Lo yogurt greco è naturalmente privo di glutine. Come derivato del latte, non contiene glutine, che è una proteina presente nei cereali come grano, orzo e segale. Ciò lo rende perfettamente adatto alle diete di persone con intolleranza al glutine o celiachia. È sempre utile però verificare le etichette per assicurarsi che non vi siano contaminazioni dovute a lavorazioni in impianti in cui vengono trattati anche cereali contenenti glutine.

Yogurt Greco fa ingrassare?

Nella valutazione dell’impatto dello yogurt greco sul peso corporeo, è cruciale considerare l’assunzione calorica complessiva giornaliera e il livello di attività fisica. Lo yogurt greco, con 120.51 kcal per 100 grammi, non è particolarmente elevato in calorie ma bisogna tener conto dei grassi saturi contenuti. Inserirlo in modo moderato e bilanciato all’interno di una dieta ben strutturata può fornire nutrienti essenziali senza contribuire significativamente all’aumento di peso. È altresì rilevante valutare le porzioni consumate e optare per versioni senza zuccheri aggiunti o parzialmente scremate, se l’obiettivo è ridurre l’apporto di grassi e calorie.

Valori Nutrizionali