Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 363.59 kcal
- Carboidrati: 56.73 g
- Grassi: 11.22 g
- Proteine: 5.89 g
- Zuccheri: 35.13 g
Lo Zelten è un dolce tradizionale del Trentino Alto Adige, noto per la sua ricca combinazione di frutta secca e spezie. Analizzando i suoi valori nutrizionali, emerge che per ogni 100 grammi di prodotto, lo Zelten apporta circa 363.59 kcal, un valore calorico piuttosto elevato, tipico dei dolci a base di frutta secca e zuccheri. I carboidrati rappresentano il macronutriente predominante con 56.73 grammi, di cui 35.13 grammi sono zuccheri, il che significa che il dolce è principalmente una fonte di energia rapida. Non manca una discreta quantità di proteine, pari a 5.89 grammi, derivanti principalmente dalla frutta secca e dai cereali eventualmente inclusi nella ricetta.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I grassi totali presenti nello Zelten ammontano a 11.22 grammi, di cui una parte significativa è costituita da grassi saturi (3.54 grammi), mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi ammontano rispettivamente a 3.85 e 2.84 grammi. La presenza di grassi insaturi è vantaggiosa per il sistema cardiovascolare, sebbene il ridotto apporto di grassi saturi possa bilanciare eventuali rischi legati a un consumo eccessivo. Inoltre, lo Zelten fornisce 3.61 grammi di fibre, che favoriscono la digestione. Il basso contenuto di sodio (0.47 mg) è un ulteriore punto a favore di questo dolce. Il colesterolo, a 40.17 mg, impone però una certa cautela nel consumo, soprattutto per chi è attento ai fattori di rischio cardiovascolari.
Zelten durante la dieta chetogenica?
Lo Zelten non è adatto alla dieta chetogenica, che predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. La predominanza di carboidrati (56.73 g) di cui il 35.13% è zucchero, lo rende incompatibile con un regime alimentare chetogenico. Chi segue questa dieta potrebbe optare per alternative come dolci a base di farina di mandorle e dolcificanti a basso indice glicemico, oppure consumare noci o cioccolato fondente senza zucchero per soddisfare voglie di dolce.
Zelten è gluten-free?
Tradizionalmente, lo Zelten non è un dolce privo di glutine. Le ricette classiche includono spesso farina di frumento o simili, che contengono glutine. Tuttavia, possono esistere varianti realizzate appositamente per chi segue una dieta priva di glutine, utilizzando farina di riso, mais o altri sostituti senza glutine. È sempre essenziale controllare gli ingredienti specifici o cercare versioni certificate senza glutine.
Zelten fa ingrassare?
Considerato il suo alto contenuto calorico e la quantità di zuccheri, lo Zelten può contribuire all’aumento di peso se consumato in grandi quantità o in assenza di un adeguato bilancio con l’attività fisica. È un dolce denso di energia, motivo per cui si consiglia di consumarlo con moderazione, integrandolo in una dieta equilibrata. Quando mangiato occasionalmente come parte di una dieta complessiva bilanciata, lo Zelten può far parte di uno stile di vita sano, soprattutto durante le festività quando tradizionalmente viene servito.