Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 46.35 kcal
- Carboidrati: 12.05 g
- Grassi: 0.11 g
- Proteine: 1.03 g
- Zuccheri: 2.27 g
La zucca gialla, con solo 46.35 kcal per 100 grammi, rappresenta un alimento caloricamente leggero e facilmente integrabile in una dieta bilanciata. La composizione nutrizionale della zucca include 12.05 g di carboidrati, che rappresentano la sua componente energetica principale. La quantità di fibre, pari a 2.06 g, aiuta a favorire la salute intestinale e a promuovere un senso di sazietà. Le proteine sono presenti in modeste quantità, con solo 1.03 g, mentre i grassi sono minimali, totalizzando 0.11 g, con una quasi trascurabile presenza di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. La totale assenza di colesterolo rende questo alimento ideale per diete a basso contenuto lipidico. Infine, l’elevato contenuto di potassio (362.56 mg) lo rende benefico per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e la funzionalità neuromuscolare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La zucca gialla vanta un profilo nutrizionale che la rende un agente promotore di salute. Grazie al suo basso contenuto calorico e lipidico, può essere introdotta facilmente in piani alimentari per la gestione del peso. Le fibre alimentari contribuiscono non solo al benessere intestinale ma anche alla regolazione dei livelli di zucchero nel sangue, particolarmente utile per chi cerca di gestire il diabete. Inoltre, il potassio in essa contenuta è essenziale per il controllo della pressione arteriosa, riducendo così i rischi associati all’ipertensione. La presenza di vitamina A e altri antiossidanti naturali nella zucca gialla sostiene la salute della vista e il sistema immunitario.
Zucca Gialla durante la dieta chetogenica?
La zucca gialla, sebbene ricca di nutrienti benefici, non è la scelta ottimale per chi segue una dieta chetogenica. La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati, e la zucca gialla ne contiene 12.05 g per 100 grammi. Per mantenere uno stato di chetosi, sarebbe più appropriato sostituire la zucca con altre verdure a basso contenuto di carboidrati, come zucchine, cavolfiori o broccoli, che forniscono strutture similari ai piatti ma con un contenuto di carboidrati significativamente ridotto.
Zucca Gialla è gluten free?
Sì, la zucca gialla è naturalmente priva di glutine, il che la rende un’opzione sicura per coloro che sono celiaci o che soffrono di sensibilità al glutine. La sua versatilità in cucina permette di utilizzarla in numerose preparazioni, dai purè alle zuppe, garantendo un’alimentazione varia e senza glutine. Inoltre, può sostituire cereali contenenti glutine nella preparazione di alcuni piatti.
Zucca Gialla fa ingrassare?
Considerata la bassa densità calorica della zucca gialla, è improbabile che contribuisca all’aumento di peso se consumata in quantità ragionevoli e nell’ambito di una dieta bilanciata. Al contrario, grazie all’alto contenuto di fibre, questo alimento può contribuire alla perdita di peso promuovendo la sazietà. Tuttavia, come per ogni alimento, è importante considerare la quantità totale consumata, poiché un consumo eccessivo di qualsiasi cibo, anche a basso contenuto calorico, può interferire con gli obiettivi di gestione del peso quando non bilanciato da una dieta globalmente controllata.