Home » Informazioni Nutrizionali » Zucchine Cotte

Zucchine Cotte

Zucchine Cotte
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 38.11 kcal
  • Carboidrati: 4.35 g
  • Grassi: 2.36 g
  • Proteine: 0.92 g
  • Zuccheri: 2.59 g

Le zucchine cotte, per ogni 100 grammi, forniscono un apporto calorico piuttosto ridotto pari a circa 38.11 kcal. Le zucchine sono costituite prevalentemente da acqua, il che le rende estremamente leggere e ideali per chi desidera mantenere il peso sotto controllo. I carboidrati presenti ammontano a 4.35 grammi, con una componente di zuccheri totali di 2.59 grammi, e una significativa presenza di fibre pari a 1.45 grammi, fondamentali per il buon funzionamento dell’apparato digerente. Le proteine, invece, sono basse, essendo 0.92 grammi per 100 grammi, quindi l’alimento non rappresenta una fonte proteica primaria. I grassi totali sono contenuti, pari a 2.36 grammi, suddivisi in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con residuo di colesterolo minimo. Importante è anche il contenuto di potassio, che raggiunge i 191.58 mg, ottimo per la salute cardiovascolare, mentre il sodio è particolarmente basso a 0.7 mg, rendendo le zucchine adatte a diete povere di sodio.

Zucchine Cotte durante la dieta chetogenica?

Nella dieta chetogenica si cerca di mantenere un apporto minimo di carboidrati per favorire lo stato di chetosi. Le zucchine cotte, con 4.35 grammi di carboidrati per 100 grammi, rientrano tra gli alimenti che possono essere consumati all’interno di questo regime. Considerata la quantità esigua di carboidrati, le zucchine possono essere inserite come una delle fonti vegetali all’interno di pasti chetogenici. Tuttavia, come con ogni altro alimento, è importante tenere conto delle porzioni e del totale giornaliero di carboidrati per mantenere lo stato di chetosi. Se proprio le zucchine non si adattano alle diete specifiche o si vuole variare, altre verdure a basso contenuto di carboidrati, come spinaci o cavolfiore, possono fungere da alternative.

Zucchine Cotte è gluten free?

Sì, le zucchine cotte sono naturalmente prive di glutine. Questo le rende un alimento perfetto per chiunque segua una dieta celiaca o debba evitare il glutine per altre ragioni di salute. Nella loro forma naturale e semplice, quindi, le zucchine possono essere consumate senza preoccupazioni da chi ha necessità di una dieta gluten free. Tuttavia, come sempre, è bene essere cauti riguardo al modo in cui vengono preparate e condite, specialmente quando si acquistano prodotti pronti, per evitare contaminazioni crociate con fonti di glutine.

Zucchine Cotte fa ingrassare?

Le zucchine cotte, grazie al loro basso contenuto calorico e zuccherino, non sono normalmente associate all’aumento di peso. Infatti, grazie al loro elevato contenuto d’acqua e alla presenza di fibre, regalano un senso di sazietà senza contribuire in modo significativo all’apporto calorico giornaliero. Sono ideali per chi cerca di perdere peso o mantenere la linea, ma anche per chi desidera aggiungere nutrienti essenziali alla propria dieta senza l’aggiunta di molte calorie. Naturalmente, è bene considerare anche i metodi di cottura e di condimento: se le zucchine vengono preparate con abbondanti quantità di olio o grassi aggiunti, il loro apporto calorico complessivo potrebbe cambiare in modo significativo.

Valori Nutrizionali