Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 29.87 kcal
- Carboidrati: 3.24 g
- Grassi: 1.37 g
- Proteine: 1.65 g
- Zuccheri: 1.7 g
La zuppa di cavolo è un piatto apprezzato per la sua leggerezza e per il suo profilo nutrizionale che promette di fornire nutrienti essenziali con un apporto calorico limitato. Con meno di 30 calorie per 100 grammi, questa zuppa si dimostra una scelta eccellente per chi desidera mantenere il proprio peso sotto controllo. I suoi carboidrati ammontano a poco più di 3 grammi, e includendo una quantità considerevole di fibre, risultano ideali per favorire la digestione. Le proteine, sebbene moderate, ammontano a circa 1.65 grammi, contribuendo comunque al fabbisogno proteico giornaliero. I grassi complessivi si mantengono su livelli bassi, con un mix di tipologie di grassi benefici per il cuore. Il sodio è praticamente assente, il che rende questa zuppa perfetta per chi deve monitorare l’assunzione di sale. Infine, il cavolo offre un buon apporto di potassio, un minerale cruciale per mantenere il sistema cardiovascolare in salute.
Zuppa di cavolo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per il suo rigido controllo sui carboidrati, potrebbe non accogliere la zuppa di cavolo come un piatto principale. Nonostante il basso contenuto di carboidrati, con 3.24 grammi per 100 grammi, per chi segue una dieta con un massimo di 20-50 grammi di carboidrati al giorno potrebbe risultare eccessivo consumarla in quantità. Tuttavia, è possibile integrare questa zuppa in piccole porzioni purché ci si assicuri che l’apporto di carboidrati totale giornaliero non venga superato. In caso contrario, alternative come i brodi di carne o zuppe di verdure a base principalmente di ortaggi a basso contenuto glucidico potrebbero risultare più compatibili.
Zuppa di cavolo è gluten free?
Fortunatamente, quando preparata senza ingredienti contenenti glutine, la zuppa di cavolo è completamente gluten free. Il cavolo, ingrediente principale, non contiene glutine, rendendo questa zuppa una scelta sicura per chiunque soffra di celiachia o intolleranze al glutine. Ovviamente, è essenziale assicurarsi che qualsiasi addensante o ingrediente aggiuntivo utilizzato per condire o completare la zuppa sia anch’esso privo di glutine. Optare per spezie, erbe e brodi certificati senza glutine è sempre una buona prassi in cucina.
Zuppa di cavolo fa ingrassare?
Con il suo profilo calorico basso e il contenuto di grassi ridotto, la zuppa di cavolo difficilmente potrà essere considerata un alimento che fa ingrassare. È anzi spesso utilizzata nelle diete dimagranti come parte di regimi alimentari bilanciati e salutari. La bassa densità calorica permette di saziarsi facilmente, limitando l’apporto energetico. Ciò nonostante, l’apporto di zucchero sebbene contenuto non deve essere trascurato, e come sempre, una dieta equilibrata e varia rappresenta l’approccio ideale per la gestione del peso e della salute complessiva.