Home » Informazioni Nutrizionali » Zuppa di Pollo e Riso

Zuppa di Pollo e Riso

Zuppa di Pollo e Riso
Photo by Vu_Pham – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 25.75 kcal
  • Carboidrati: 3.06 g
  • Grassi: 0.82 g
  • Proteine: 1.52 g
  • Zuccheri: 0.09 g

La zuppa di pollo e riso è un alimento che offre un apporto calorico moderato, fornendo circa 25.75 calorie per ogni 100 grammi di prodotto. Questa zuppa è una fonte di carboidrati, con 3.06 grammi per 100 grammi, che rappresentano il macronutriente predominante. Le proteine sono presenti in quantità di 1.52 grammi per 100 grammi, fornendo un apporto nutrizionale equilibrato per sostenere la massa muscolare e le funzioni corporee. I grassi sono contenuti in misura modesta, con 0.82 grammi per 100 grammi, tra cui i grassi saturi costituiscono una parte di 0.2 grammi. Inoltre, la zuppa contiene anche grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 0.18 e 0.4 grammi, che sono noti per avere effetti benefici sulla salute cardiovascolare. Potenzialmente un alimento light, la zuppa contiene 3.09 mg di colesterolo, il che può renderla una scelta favorevole per coloro che cercano di controllare l’assunzione di colesterolo. Il contenuto di sodio è piuttosto basso, a 0.88 mg per 100 grammi, una buona notizia per chi è attento alla pressione sanguigna, mentre il potassio si attesta a 43.26 mg, contribuendo a mantenere l’equilibrio degli elettroliti nel corpo. Infine, la zuppa di pollo e riso offre anche un piccolo apporto di fibre pari a 0.31 grammi per 100 grammi, e gli zuccheri sono quasi inesistenti, essendo presenti in una quantità di solo 0.09 grammi.

Zuppa di Pollo e Riso durante la dieta chetogenica?

Una delle questioni comuni riguarda la compatibilità della zuppa di pollo e riso con la dieta chetogenica. La dieta chetogenica richiede un’assunzione molto bassa di carboidrati, solitamente inferiore a 20-30 grammi al giorno, per avviare il processo di chetosi. Con 3.06 grammi di carboidrati per 100 grammi, la zuppa di pollo e riso potrebbe non essere la scelta ideale per chi segue rigidamente la dieta cheto, specialmente se consumata in porzioni abbondanti. Tuttavia, potrebbe essere sostituita o integrata con una versione a basso contenuto di carboidrati, eliminando il riso a favore del cavolfiore a pezzetti, riducendo così l’apporto di carboidrati pur mantenendo una buona consistenza.

Zuppa di Pollo e Riso è gluten free?

Per le persone con sensibilità al glutine o celiachia, è importante sapere che una tradizionale zuppa di pollo e riso è generalmente priva di glutine, poiché riso e pollo non contengono questa proteina. Tuttavia, attenzione deve essere posta agli ingredienti aggiuntivi o ai brodi commerciali che potrebbero includere addensanti o aromi contenenti glutine. Pertanto, è sempre una buona pratica verificare le etichette degli ingredienti o optare per prodotti certificati senza glutine.

Zuppa di Pollo e Riso fa ingrassare?

“La zuppa di pollo e riso fa ingrassare?” è una domanda che molti si pongono. Considerando il suo moderato apporto calorico, con 25.75 kcal per 100 grammi, la zuppa di pollo e riso è un’opzione di pasto relativamente leggera. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il suo impatto sulla linea dipende dalle porzioni e dal contesto della dieta complessiva. Integrata con una dieta equilibrata e consumata nelle giuste quantità, rappresenta un piatto che coniuga gusto e leggerezza, senza aggiungere significativi grassi saturi o zuccheri al conteggio totale giornaliero e, pertanto, non dovrebbe contribuire significativamente ad un aumento di peso quando consumata con moderazione.

Valori Nutrizionali