Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 69.02 kcal
- Carboidrati: 8.03 g
- Grassi: 2.47 g
- Proteine: 3.73 g
- Zuccheri: 2.31 g
La zuppa di vongole è un piatto gustoso e nutriente, apprezzato da molti per il suo sapore delicato e la sua leggerezza. Analizzando i valori nutrizionali, notiamo che una porzione di 100 grammi di questa zuppa apporta circa 69.02 kcal, un valore relativamente basso che la rende un’opzione interessante per chi desidera controllare l’apporto calorico giornaliero. Il contenuto di carboidrati è di 8.03 grammi, il che significa che la zuppa di vongole fornisce una moderata quantità di energia rapida grazie agli zuccheri presenti. Le proteine, che ammontano a 3.73 grammi, derivano prevalentemente dalle vongole stesse e contribuiscono a un buon apporto proteico, considerando che parliamo di una semplice zuppa.
Tra i grassi, che sono presenti in una quantità di 2.47 grammi, la suddivisione è la seguente: 0.99 grammi di grassi saturi, 0.53 grammi di grassi polinsaturi e 0.84 grammi di grassi monoinsaturi. Questo ci indica che, pur non essendo una zuppa particolarmente grassa, il tipo di grassi presenti favorisce un consumo equilibrato. Il colesterolo è piuttosto basso, con un contenuto di 7.21 mg, rendendo la zuppa un alimento adatto anche in contesti di diete a basso contenuto di colesterolo. Buono è anche l’apporto di sali minerali, con 134.93 mg di potassio, e un contenuto di sodio sorprendentemente basso, solo 1.21 mg, che non incide negativamente sulla pressione arteriosa. Infine, con 0.83 grammi di fibre, la zuppa di vongole contribuisce a un minimo apporto di fibra alimentare utile per la digestione.
Zuppa di Vongole durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati, preferendo invece un maggior consumo di grassi e proteine. Con i suoi 8.03 grammi di carboidrati per 100 grammi, la zuppa di vongole potrebbe non essere l’opzione ideale per chi segue strettamente questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, con gli opportuni accorgimenti, come la riduzione della porzione o la combinazione con alimenti più ricchi di grassi permessi nella dieta chetogenica, può essere occasionalmente inclusa. Per chi cerca alternative più adatte, una semplice zuppa di pesce ricca di grassi Omega-3 potrebbe essere un valido sostituto.
Zuppa di Vongole è gluten free?
Nel contesto della preparazione tradizionale della zuppa di vongole, gli ingredienti base sono vongole, verdure e brodo, il che generalmente rende questo piatto naturalmente privo di glutine. Tuttavia, bisogna prestare attenzione a eventuali ingredienti aggiuntivi, come addensanti o crostini di pane, che potrebbero introdurre glutine nella preparazione. Assicurarsi che la zuppa non contenga componenti contaminanti è essenziale per le persone celiache o con intolleranza al glutine.
Zuppa di Vongole fa ingrassare?
La zuppa di vongole può essere considerata un pasto leggero e bilanciato dal punto di vista nutrizionale. Le sue 69.02 kcal per 100 grammi ne fanno un alimento adatto a chi desidera mantenere o ridurre il peso corporeo. Tuttavia, come per ogni alimento, il controllo delle porzioni è essenziale per evitarne un consumo eccessivo, che potrebbe portare a un apporto calorico superiore rispetto al fabbisogno giornaliero. In sintesi, se consumata con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata, la zuppa di vongole non contribuisce all’aumento di peso.