La focaccia è un pane morbido e saporito, tipico della tradizione italiana, perfetto come accompagnamento o spuntino. Preparata con pochi ingredienti semplici, è arricchita da olio extravergine e sale grosso per una superficie croccante e irresistibile.
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
Tempo totale 20 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 10 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Lievito di birra 2 gr
 - Malto d'orzo 11 gr
 - Primo sale 13 gr
 - Acqua 350 ml
 - Preparato di gran pinsa romana 500 gr
 
Istruzioni
- 
                                            
Mescolare e impastare
In una ciotola capiente, unire tutti gli ingredienti necessari per la focaccia, come farina, acqua, lievito, sale e un filo di olio extravergine di oliva. Mescolare accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo, quindi trasferirlo su una superficie di lavoro leggermente infarinata e impastare per qualche minuto, finché l’impasto risulta elastico e liscio.
 - 
                                            
Riposo in frigo
                                        Trasferire l’impasto in una ciotola leggermente oliata, coprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 19 ore. Questo lungo riposo in frigo aiuterà a sviluppare sapori più complessi e renderà l’impasto più facile da lavorare.
 - 
                                            
Cottura
                                        Preriscaldare il forno a 230°C. Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto in una teglia unta, creando piccole fossette sulla superficie con le dita. Spolverare con sale grosso e un filo di olio. Cuocere in forno per circa 15 minuti o fino a quando la focaccia risulta dorata e croccante sul bordo.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 180 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 33.92 g | 
| di cui zuccheri | 1.52 g | 
| Proteine | 7.84 g | 
| Grassi | 1.06 g | 
| di cui saturi | 0.393 g | 
| Fibre | 1.4 g | 


							
