Il pane di segale è un tipo di pane preparato con farina di segale, caratterizzato da una consistenza densa e un sapore ricco. È spesso consumato in molte cucine tradizionali, apprezzato per il suo contenuto di fibre e il basso indice glicemico.
Preparazione 20 min
Cottura 25 min
Tempo totale 45 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 13 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Farina 300 gr
 - Farina di segale integrale 500 gr
 - Acqua di rubinetto 520 gr
 - Sale 13 gr
 - Lievito di birra (compresso) 5 gr
 
Istruzioni
- 
                                            
Preparazione dell'impasto base
In un’ampia ciotola, miscela accuratamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un amalgama omogeneo e inizia delicatamente a lavorare l’impasto con vigore.
 - 
                                            
Prima fase di lievitazione
Permetti al nostro impasto di acquisire leggerezza e volume, lasciandolo riposare e crescere indisturbato per un periodo di quattro ore.
 - 
                                            
Formatura e lievitazione finale
                                        Dividi l’impasto cresciuto in porzioni uniformi del peso di circa 100 grammi ciascuna, e quindi concedi loro il tempo necessario per una seconda fase di lievitazione di tre ore.
 - 
                                            
Cottura del pane profumato
                                        Sistemate le palline lievitate sulla teglia, e cuocetele nel forno preriscaldato a una temperatura di 200 gradi centigradi per venticinque minuti esatti.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 207 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 38.45 g | 
| di cui zuccheri | 1.01 g | 
| Proteine | 7.42 g | 
| Grassi | 0.93 g | 
| di cui saturi | 0.27 g | 
| Fibre | 6.6 g | 
| Sodio | 389 mg | 

							