La Piadina con Farina di Ceci è una variante della classica piadina romagnola, in cui la farina di grano viene sostituita con la farina di ceci, rendendo la piadina senza glutine e ricca di proteine vegetali. Ha un sapore leggermente più rustico e un colore dorato, ed è ideale per chi cerca un'alternativa più leggera o per chi ha intolleranze al glutine.
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
Tempo totale 20 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Sale 3 gr
 - Olio extra vergine di oliva 1 cucchiaino
 - Uovo 4 medio
 - Farina di ceci (Besan) 160 gr
 
Istruzioni
- 
                                            
Preparazione dell'impasto
In una ciotola capiente, unite le uova sbattute, la farina precedentemente setacciata e l’acqua, mescolando con cura per ottenere un composto omogeneo. La consistenza finale dell’impasto dovrebbe essere simile a quella della pastella per pancake: abbastanza morbida ma non troppo liquida. A questo punto, aggiungete una presa di sale per insaporire l’impasto e continuate a mescolare fino a quando non avrete raggiunto la giusta consistenza.
 - 
                                            
Cottura delle piadine
                                        Scaldate una padella antiaderente sul fuoco medio. Quando la padella è ben calda, ungete leggermente con un sottile strato di olio, utilizzando magari un pennello o un foglio di carta assorbente per non eccedere. Versate una porzione di impasto nella padella e cuocete la piadina per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando non avrà una superficie dorata e leggermente croccante. Ripetete questo processo per ogni piadina, facendo attenzione a non sovrapporre l’impasto e a mantenere la giusta temperatura della padella per una cottura uniforme.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 230 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 23.47 g | 
| di cui zuccheri | 4.68 g | 
| Proteine | 14.49 g | 
| Grassi | 8.17 g | 
| di cui saturi | 1.796 g | 
| Fibre | 4.3 g | 
| Colesterolo | 186 mg | 
| Sodio | 378 mg | 


							