Home » Primi » Bagnun di acciughe: il sapore autentico del mare ligure

Bagnun di acciughe: il sapore autentico del mare ligure

Bagnun di acciughe: il sapore autentico del mare ligure
Foto by Qin Xie – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Il Bagnun di acciughe è un piatto simbolo della tradizione marinara di Riva Trigoso, in provincia di Genova. Nacque come zuppa povera dei pescatori, preparata a bordo delle barche con ingredienti semplici e di facile conservazione. Ogni estate, durante la Regata del Bagnun, la ricetta viene celebrata con una grande festa che mantiene viva questa gustosa tradizione ligure.


Preparazione 15 min

Cottura 20 min

Tempo totale 35 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Acciughe fresche 500 gr
  • Fette di pane raffermo 4
  • Cipolla 1
  • Pomodori perlati 400 gr
  • Bicchiere di vino bianco secco 1
  • Spicchio d’aglio 1
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni

  1. Prepara gli ingredienti

    anchovy, fish, nature, marine, animal, aquatic animal, fish heap, fish market

    Pulisci le acciughe fresche, eliminando testa e lisca, e sciacquale delicatamente sotto acqua fredda.
    Trita finemente la cipolla e l’aglio. Tieni pronti i pomodori pelati, il vino bianco e le fette di pane raffermo.

  2. Prepara il soffritto

    In una casseruola capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva.
    Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e lascia rosolare a fuoco dolce fino a quando la cipolla diventa morbida e dorata.

  3. Aggiungi i pomodori e il vino

    tomato sauce, tomato puree, tjena-kitchen, sauce, food, tomato sauce, tomato sauce, tomato sauce, tomato sauce, tomato sauce, tomato puree, sauce, sauce, sauce, sauce

    Unisci i pomodori pelati schiacciati e mescola bene. Dopo qualche minuto, versa il bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fiamma vivace. Continua la cottura per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  4. Cuoci le acciughe

    Aggiungi le acciughe pulite al sugo. Regola di sale e pepe, copri con un coperchio e cuoci a fuoco dolce per circa 15 minuti, fino a ottenere una zuppa profumata e omogenea.

  5. Tosta il pane

    bread, toast, food, bread, bread, bread, bread, bread, toast, toast, toast

    Mentre la zuppa cuoce, tosta il pane raffermo in forno o in padella finché diventa dorato e croccante.
    Servirà come base per assorbire il sapore del Bagnun.

  6. Servi e completa

    Disponi le fette di pane tostato nei piatti fondi, versa sopra la zuppa di acciughe ben calda e spolverizza con prezzemolo fresco tritato.

Informazioni nutrizionali

Energia 230 Kcal
Carboidrati 18 g
Proteine 20 g
Grassi 7 g