Le Cozze alla Tarantina sono un secondo piatto tipico della Puglia, dal gusto deciso e mediterraneo, a base di cozze fresche, pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino. Perfette con pane tostato per raccogliere tutto il sugo!
Preparazione 30 min
Cottura 20 min
Tempo totale 50 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Cozze 1 Kg
- Aglio q.b.
- Vino bianco 50 gr
- Pepe nero q.b.
- Polpa di pomodoro 400 gr
- Pane q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
-
Pulizia delle cozze
Sciacquatele sotto acqua fredda corrente. Rimuovete impurità con un coltellino e strappate la barbetta. In un tegame: metà olio, 1 spicchio d’aglio intero, cozze, prezzemolo, vino. Coprite e lasciate schiudere (4-5 min). Spegnete. Togliete aglio e prezzemolo.
-
Preparazione del sugo
In un altro tegame: restante olio, aglio schiacciato e peperoncino tritato. Dorare a fuoco dolce, poi aggiungere polpa di pomodoro. Salare leggermente, pepare. Cuocere 6-7 minuti. Filtrate il brodo delle cozze e unitelo al sugo. Cuocere altri 10 min.
-
Assemblaggio finale
Affettate il pane, oliatelo e tostatelo in forno (grill 250°C, 3-4 min). Aggiungete le cozze al sugo, mescolate. Unite prezzemolo fresco tritato, pepate a piacere. Servite caldo con il pane tostato.
Informazioni nutrizionali
Energia | 280 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 12 g |
di cui zuccheri | 3 g |
Proteine | 20 g |
Grassi | 25 g |
Fibre | 2 g |