Home » Primi » Gnocchi di Susine

Gnocchi di Susine

Gnocchi di Susine
Photo by Lakeblog – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Gli gnocchi di susine sono una ricetta friulana di derivazione austriaca, conosciuta anche come Zwetschgenknödel. Si servono sia come primo piatto dolce che come dessert rustico, a seconda delle abitudini locali. Per un gusto più intenso, puoi aggiungere un cubetto di zucchero all’interno di ogni susina prima di chiudere l’impasto.


Preparazione 40 min

Cottura 15 min

Tempo totale 55 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Patate 400 gr
  • Farina 00 160 gr
  • Uovo 1
  • Susine mature 8
  • Pangrattato 100 gr
  • Burro 60 gr
  • Zucchero 40 gr
  • Cannella in polvere q.b.
  • Sale q.b.

Istruzioni

  1. Prepara l'impasto

    dough, cakes, flour, meal, loaf, preparation, procedure, kneading

    Lessa le patate con la buccia, poi sbucciale e schiacciale ancora calde. Lasciale intiepidire e unisci la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Lavora fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

  2. Prepara le susine

    Lavale, tagliale a metà e rimuovi il nocciolo. Se desideri un gusto più dolce, inserisci un cubetto di zucchero all’interno di ciascuna mezza susina.

  3. Forma gli gnocchi

    potato gnocchi, gnocchi, food, alimentari, to eat, potato, dumpling, kitchen, specialty, gourmet, italian, gnocchi, gnocchi, gnocchi, gnocchi, gnocchi

    Dividi l’impasto in 8 porzioni uguali (o 16 se usi mezze susine). Schiaccia ogni porzione sul palmo della mano e avvolgi una susina al centro, richiudendo bene in modo che il frutto resti completamente coperto.

  4. Riposo

    Disponi gli gnocchi su un vassoio infarinato e lasciali riposare per 10-15 minuti; in questo modo manterranno meglio la forma in cottura.

  5. Cuoci

    gnocchi, kitchen, pasta, italian, cooking, dish, potatoes, cheese, yummy

    Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e immergi delicatamente gli gnocchi. Cuoci finché non salgono in superficie (circa 5 minuti), quindi scolali con una schiumarola.

  6. Condisci

    In una padella fai sciogliere il burro e aggiungi il pangrattato, tostando finché diventa dorato. Unisci lo zucchero e una spolverata di cannella. Rotola gli gnocchi nel condimento caldo per ricoprirli uniformemente.

  7. Servi

    pasta, gnocchi, cream, sauce, gnocchi, gnocchi, gnocchi, gnocchi, gnocchi

    Sistema gli gnocchi su un piatto da portata, completa con un filo di burro fuso e una spolverata di zucchero e cannella. Servili ben caldi.

Informazioni nutrizionali

Energia 320 Kcal
Carboidrati 52 g