Una gustosa variante della classica lasagna, preparata con pane carasau al posto della pasta e filetti di platessa. Un piatto leggero e saporito, perfetto per un pranzo raffinato ma semplice.
Preparazione 10 min
Cottura 15 min
Tempo totale 25 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 3 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Sugo 250 gr
- Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
- Basilico q.b.
- Origano q.b.
- Platessa 300 gr
- Formaggio Pecorino 3 cucchiaio da tavolo
- Pane Carasau 50 gr
Istruzioni
-
Distribuzione iniziale del pesce
Disponete accuratamente i filetti di platessa freschi o ben scongelati sul fondo di una teglia, leggermente unta con dell’olio d’oliva.
-
Stratificazione aromatica
Successivamente, alternate alla platessa foglie di basilico fresco, profumato origano, generosi cucchiai di salsa, fette di pane carasau e abbondante pecorino. Spruzzate un filo d’olio extravergine d’oliva e proseguite sovrapponendo nuovi strati, partendo sempre dal pesce.
-
Rifinitura e cottura finale
Concludete la preparazione del piatto aggiungendo una generosa spolverata di pecorino grattugiato sulla superficie e portate in forno. Cuocete a 180° C per un tempo compreso fra i 15 e i 20 minuti, facendo attenzione che il formaggio si sciolga perfettamente.
Informazioni nutrizionali
Energia | 318 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 26.7 g |
di cui zuccheri | 1.11 g |
Proteine | 24.78 g |
Grassi | 12.23 g |
di cui saturi | 2.499 g |
Fibre | 1.6 g |
Colesterolo | 53 mg |
Sodio | 466 mg |