Le orecchiette con cime di rapa sono un piatto tipico pugliese, tant'è che vengono chiamate anche “recchitelle” o “strascinati”. La ricetta che vi mostriamo oggi differisce da quella tradizionale, è senz'altro personalizzata e priva delle acciughe, ingrediente previsto, invece, nella ricetta tipica barese.
Preparazione 15 min
Cottura 15 min
Tempo totale 30 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- orecchiette 320 gr
 - cime di rapa 400 gr
 - peperoncino q.b.
 - aglio 1 spicchio
 - olio extravergine d'oliva 30 gr
 - sale q.b.
 
Istruzioni
- 
                                            
Lavare le cime di rapa
                                        Sciacquare accuratamente le cime di rapa sotto acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra. Asciugarle leggermente con un panno pulito.
 - 
                                            
Preparare la base in padella
In una padella capiente, versare un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungere uno spicchio d’aglio intero e un peperoncino. Unire un goccino d’acqua e far scaldare a fiamma viva per pochi secondi, mescolando per sprigionare i profumi.
 - 
                                            
Cuocere le cime di rapa
Aggiungere le cime di rapa nella padella, coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fiamma media per circa 5 minuti. Rimuovere il coperchio e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Salare a piacere e cuocere fino a ottenere una consistenza croccante.
 - 
                                            
Cuocere la pasta
Portare a ebollizione abbondante acqua salata e calare le orecchiette. Cuocere la pasta fino a quando è al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
 - 
                                            
Unire pasta e verdure
                                        Scolare le orecchiette al dente e trasferirle direttamente nella padella con le cime di rapa. Mescolare con cura per amalgamare i sapori. Completare il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva crudo per esaltare il sapore. Servire caldo e gustare subito.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 135 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 19.10 g | 
| di cui zuccheri | 0.20 g | 
| Proteine | 3 g | 
| Grassi | 4.40 g | 
| di cui saturi | 0.600 g | 
| Fibre | 1.8 g | 
Guarda la video ricetta


							
