Il risotto con fiori di zucca e zafferano è un primo piatto dal gusto delicato. Una ricetta light molto semplice e veloce da preparare. Un primo piatto ideale per chi segue una dieta ipocalorica, ma non vuole rinunciare a piatti gustosi.
Preparazione 15 min
Cottura 30 min
Tempo totale 45 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- riso 360 gr
 - fiori di zucca 200 gr
 - cipolla 1/2
 - bicchiere di vino bianco 1/2
 - brodo vegetale 1 litro
 - bustina di zafferano 1/2
 
Istruzioni
- 
                                            
Aggiungere i fiori di zucca
                                        Lavare delicatamente i fiori di zucca, eliminando il pistillo interno. Dividerli a listarelle sottili e aggiungerli alla padella con il condimento già pronto. Cuocerli a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a farli appassire. Questo processo aiuta a sprigionare il loro delicato aroma e ad amalgamarli perfettamente con la base.
 - 
                                            
Tostare il riso
Unire il riso alla padella e mescolare con cura per farlo insaporire con il condimento. Lasciarlo tostare per alcuni minuti, fino a quando i chicchi risultano leggermente traslucidi. Questo passaggio è fondamentale per sigillare l’amido, garantendo una cottura uniforme e una consistenza cremosa.
 - 
                                            
Sfumare con il vino bianco
Alzare la fiamma e versare il vino bianco sul riso. Lasciare evaporare l’alcol, mescolando delicatamente per distribuire il sapore in modo uniforme. Questo aggiunge una nota fresca e acidula, bilanciando il gusto del piatto.
 - 
                                            
Aggiungere lo zafferano
Sciogliere lo zafferano in una tazzina di brodo vegetale bollente, mescolando fino a ottenere un liquido dorato e profumato. Versarlo sul riso, mescolando per distribuire il colore e il sapore in modo omogeneo.
 - 
                                            
Cottura del riso con brodo
Continuare la cottura del riso aggiungendo il brodo vegetale bollente un mestolo alla volta. Mescolare frequentemente per evitare che il riso si attacchi al fondo e per favorire il rilascio dell’amido, che renderà il risotto cremoso. Proseguire per 15-20 minuti, regolando la quantità di brodo in base alla consistenza desiderata.
 - 
                                            
Aggiungere il prezzemolo
                                         
Informazioni nutrizionali
| Energia | 339 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 73 g | 
| di cui zuccheri | 5 g | 
| Proteine | 8 g | 
| Grassi | 1.5 g | 
| di cui saturi | 0.5 g | 
| Fibre | 1.44 g | 
Guarda il video ricetta


							
