Gli spaghetti al limone sono un piatto semplice, veloce da preparare, originario della Costiera Amalfitana. Per la riuscita del piatto è opportuno procurarsi limoni biologici non trattati. Ogni porzione conta circa 320 calorie. Inoltre ricordiamo che il limone è un frutto molto ricco di vitamina C, A e B1, con grandi proprietà astringenti, disinfettanti e dissetanti.
Preparazione 2 min
Cottura 10 min
Tempo totale 12 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- spaghetti 320 gr
 - limone biologico 1
 - aglio 1 spicchio
 - prezzemolo q.b.
 - olio extravergine d'oliva q.b.
 - sale q.b.
 
Istruzioni
- 
                                            
Istruzioni

Adagiate sul fuoco una pentola con l’acqua.

Lavate accuratamente il limone e con un pelapatate asportate la buccia adagiandola in una terrina, dove condiremo la pasta, insieme all’aglio ed al prezzemolo sminuzzato.


A parte ricaviamo il battuto con il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva.

Quando l’acqua bolle caliamo la pasta che scoleremo al dente, adagiandola poi nella terrina con buccia, aglio e prezzemolo.

Irroriamo gli spaghetti con il battuto ed amalgamiamo bene.

Impiattiamo e serviamo con una decorazione a piacere.
N.B. La scelta degli spaghetti è importante, scegliete quelli trafilati al bronzo che abbiano una cottura di almeno 11-14 minuti.
E questa la videoricetta:
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 320 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 50 g | 
| Proteine | 10 g | 


							





